Differenziando: Chi ricicla… vince!

 

Chi ricicla… vince!

 

La Ricicletta è l’oggetto che meglio testimonia il valore ambientale dell’alluminio: materiale riciclabile al 100% e infinite volte. Moderna, dal design accattivante, leggera e pratica, è prodotta con circa 800 lattine per bevande in alluminio da 33 cl; a fine anno una Ricicletta sarà estratta a sorte tra i primi 10 utenti che nel 2017 hanno partecipato al progetto AER “Ricicla e Vinci” portando materiali ai centri di raccolta e stazioni ecologiche dell’azienda.

Questi cittadini, oltre a poter vincere una bicicletta in alluminio riciclato donata dal CIAL, hanno la possibilità, nell’anno, di accumulare un “punteggio ambientale” equivalente ad una riduzione sulla parte variabile della tassa dei rifiuti; con 40 punti la riduzione è del 5%, con 150 è del 20% e con 200 arriverà al 30%. Bilancio positivo, quindi, quello del I° anno del concorso “Ricicla e Vinci”.

Questo il quadro del sistema premiante che, da gennaio di quest’anno, permette alle sole utenze domestiche, in regola con pagamento della tassa, di accumulare punti conferendo alcune tipologie di rifiuti ai centri di raccolta dell’Azienda; parliamo di vernici, ingombranti, tubi fluorescenti, Raee e batterie, metalli, etc. Al concorso possono partecipare i cittadini, residenti o domiciliati nei comuni di Dicomano, Figline Incisa V.no, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina e San Godenzo.

Come funziona? I cittadini, per il riconoscimento e l’assegnazione di punti, dovranno mostrare all’operatore del CdR e Stazione Ecologica la tessera sanitaria dell’intestatario della tassa sui rifiuti oppure copia dell’iscrizione o copia del bollettino/F24. Il conferimento di alcune tipologie di rifiuti in maniera differenziata e la verifica del loro peso permetterà a chi conferisce di accumulare punti per l’intero anno solare, equivalenti ad una scontistica inserita sulla TARI dell’anno successivo.

Comparando gli andamenti dei conferimenti degli utenti a centri di raccolta e stazioni ecologiche di AER, per i primi 6 mesi 2016 e 2017, il progetto proposto dall’Azienda e “sposato” dalle Amministrazioni comunali del territorio è un successo!

Verificando gli accessi degli utenti al centro di raccolta per la Valdisieve, “I Cipressi, in località Selvapiana, sono saliti da 2500 nei primi 6 mesi del 2016 a circa 4500 nello stesso periodo del 2017, con un incremento che supera il 76%. Spostandosi nel Valdarno la stazione ecologica del Burchio, nel Comune unico di Figline Incisa v.no, gli accessi degli utenti sono più che raddoppiati (incremento del 110%), complice il progetto “Ricicla e vinci” ma anche l’ampliamento dell’orario di apertura. Risultato interessante anche per Lo Stecco, sempre nello stesso comune, dove gli accessi degli utenti dei primi 6 mesi del 2017 hanno quasi raggiunto quota 3.000, rispetto ai 2.250 del 2016. Nel Comune di Reggello il centro di raccolta del Poderino è sempre stato un punto di riferimento per gli abitanti; con l’attivazione del sistema premiante gli accessi sono passati da 2752 a 3034. Degni di attenzione anche i dati relativi ai conferimenti, ossia quanti materiali sono stati portati al Centro di raccolta in una sola occasione dagli utenti; al Poderino, per esempio, sono cresciuti da 4.064, registrati nel primi 6 mesi del 2016, a 5.852 nel 2017.

Interessante anche la verifica rispetto ai materiali conferiti; sono aumentati i rifiuti inerti costituiti da mattoni e mattonelle, ma anche televisori e monitor (incremento del 39%), apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso di varia natura (cresciute di oltre il 100%, da 1.337 conferimenti a 2.690), legno, metalli (incremento nel conferimento dell’86%) ed ingombranti (cresciuti dell’82%). Importanti, per l’ambiente in primis, gli incrementi di raccolte quali oli e grassi commestibili (da circa 600 del 2016 a oltre 1000 del 2017), vernici, inchiostri e resine, ma anche gli pneumatici (da 180 del 2016 sono saliti a circa 210 nel 2017) e batterie (il conferimento ai CdR di AER è cresciuto del 65% circa, da 252 del 2016 ai 415 dell’anno successivo).
Per maggiori dettagli ed informazioni http://www.riciclaevinci.it

Pubblicità