PONTASSIEVE – Inaugurata sul Ponte Mediceo tra Pelago e Pontassieve una auto “Opel Kombo” adibita per il trasporto per i disabili a disposizione delle comunità di Pelago e Pontassieve.
L’auto è stata acquistata da Anteas provinciale di Firenze con il contributo di Bcc Pontassieve, banca del territorio che da sempre supporta con grande attenzione le istanze e le necessità della comunità- e il contributo di Anteas Toscana e Fnp Cisl Toscana e con il contributo dell’Anteas Provinciale.
L’auto rientra nel progetto “mobilità gratuita” nato nel comune di Pelago ed adesso esteso anche a Pontassieve, che dura da quattro anni. Le auto solidali hanno effettuato 150 servizi l’anno solo nel Comune di Pelago per un totale di oltre 9000 km ed hanno accompagnato tanti cittadini con difficoltà motoria ad effettuare visite, analisi e controlli. Adesso il servizio è stato rimodulato e riorganizzato.
All’inaugurazione erano presenti Loreno Viciani presidente Anteas Provinciale Firenze, Luciano Casamenti presidente territoriale Anteas Valdisieve e Certini Claudio coordinatore RLS Cisl Valdisieve I Sindaci di Pelago e Pontassieve Renzo Zucchini e Monica Marini, il Vicepresidente della Bcc Pontassieve Alessandro Giannelli, i comandanti delle Polizie Municipali di Pelago e Pontassieve, Il Presidente Anteas Toscana Paolo Caselli, Il Segretario Generale FNP-Cisl Mauro Scotti, Il Segretario Generale FNP-CISL Firenze e Prato Stefano Nuti e il Segretario Generale della Cisl Firenze e Prato Roberto Pistonina.
“La Bcc è lieta di avere contribuito alla realizzazione di un’iniziativa come quella di oggi che per certi versi può apparire scontata, come l’acquisto di un’autovettura, ma che invece ha una valenza importantissima per tutti quei componenti meno fortunati della nostra comunità – afferma Alessandro Giannelli Vicepresidente della BCC Pontassieve – che in questo modo attraverso il servizio ed il supporto degli amici dell’associazione ANTEAS potranno beneficiare e usufruire di un mezzo attrezzato che sarà in grado di venire incontro ai loro bisogni”.
“L’auto che abbiamo acquistato – aggiunge Loreno Viciani Presidente Provinciale di ANTEAS – è attrezzata con sollevatore per poter accompagnare i cittadini meno fortunati presso le strutture sanitarie o pubbliche per fare visite, analisi, o per accedere agli uffici amministrativi. Questo perché in tutto il territorio di Pontassieve e Pelago in certe frazioni non è sempre disponibile il trasporto pubblico. Un ringraziamento per l’interessamento va ai comuni di Pelago e Pontassieve, alla Bcc, alla FNP Toscana Cisl, Anteas Toscana che hanno dato un importante contributo economico che insieme alle risorse di Anteas provinciale ha permesso l’acquisto di questo mezzo”.