Dal 1 gennaio 2018 Sieve Notizie sospenderà le sue pubblicazioni. Dopo 6 bellissimi anni si conclude l’esperienza del primo giornale on-line della Valdisieve, un quotidiano nato grazie ad un gruppo di ragazzi che nel 2011 hanno sentito l’esigenza di dare al proprio territorio un organo di informazione dedicato, creando così la prima testata giornalistica digitale locale.
Per sei anni siamo stati la voce della Valdisieve, raccontandola in tutti i suoi aspetti, dando spazio ai temi più importanti e dibattuti di queste zone, valorizzandone anche la semplice quotidianità. Abbiamo trascorso oltre 2.000 giorni tra Rufina, Pelago, Pontassieve, San Godenzo e Londa, con immagini, articoli e approfondimenti.
Un impegno quotidiano, non facile, spronati dal solo scopo di rendere informati i cittadini. Sieve Notizie infatti è nato con questa unica sfida ambiziosa. Senza scopo di lucro, senza finanziamenti pubblici, sostenuta grazie alla vendita di pochi e piccoli spazi pubblicitari. Un giornale cresciuto grazie all’impegno e alla disponibilità dei suoi collaboratori volontari, guidati da passione, dedizione, costanza, professionalità, cura, che hanno accolto ed affrontato con entusiasmo, energia e serietà tutte le difficoltà di questo progetto.
Oggi sono venute meno le condizioni per garantire quella qualità informativa che, con tutte le nostre forze e con grande determinazione, abbiamo sempre ritenuto una priorità e che abbiamo sempre perseguito, non senza fatiche.
Oggi, 12 dicembre, è il sesto compleanno di questo giornale. E proprio oggi, decidendo di sospendere le pubblicazioni, festeggiamo l’aver auto lo spirito per ideare questo progetto, il coraggio di avviarlo e la forza di mantenerlo saldo e vitale per sei anni. Contenti del prezioso contributo dato alla Valdisieve, contenti di avere creato una voce autorevole.
Felici di esser stati una esperienza più unica che rara, perché contraddistinta dall’attività volontaria dei componenti della redazione, perlopiù gratuita ma mai improvvisata, che in questi anni si sono succeduti e che tutti i giorni, senza soste, hanno regalato, in modo disinteressato ed estremamente professionale, le loro energie ed il loro tempo libero per immortalare avvenimenti ed eventi, seguire temi e dibattiti pubblici, per scrivere e raccontare il territorio. Grazie alla redazione, grazie al lavoro quotidiano, e non scontato, di tutti noi, è stata mantenuta viva l’informazione locale.
Non sappiamo se questa esperienza si trasformerà in qualcos’altro, se altri soggetti vorranno raccogliere il testimone o se nei prossimi mesi si esaurirà. Ma soddisfatti per aver dato il nostro contributo per sei anni, il nostro auspicio è che altri, dopo di noi, sentano la stessa esigenza che abbiamo avvertito nel 2011 e la voglia di spendersi, nelle modalità più disparate, per far sì che la cittadinanza sia sempre più informata e interessata a conoscere il mondo che abita.
Ma con la fine del 2017 Sieve Notizie non sparirà. Seguendo lo spirito che ci ha sempre animato creeremo un portale dove saranno raccolti e si potranno consultare, sempre gratuitamente e senza limiti, i circa 3.500 articoli realizzati e pubblicati tra il 2011 e il 2017, e daremo anche modo, a chi lo desidererà, di consultare un archivio di oltre 40.000 foto e video. Per non disperdere il lavoro fatto e il contributo che abbiamo dato al territorio. Per non perdere questa parentesi storica della Valdisieve, raccontata con parole e immagini.
Con molta soddisfazione e con un po’ di commozione ringrazio coloro che fin dall’inizio hanno accolto e incoraggiato la nascita di Sieve Notizie, tutti coloro che ci sono stati vicini anche nelle difficoltà, tutti coloro che con un po’ di timore si sono affacciati in redazione, tutti coloro, compresi quelli inizialmente diffidenti, che in questi sei anni ci hanno conosciuto ed hanno realmente compreso e riconosciuto lo spirito di questo progetto, senza dubitare mai del nostro impegno professionale e disinteressato. Infine un grande abbraccio a tutti lettori.
Arrivederci Valdisieve.