Mercoledì 17 maggio 2017 il passaggio della 100° edizione del Giro d’Italia nei nostri territori: protagonista la salita della Consuma.
Autore: Dario Cafiero
Città metropolitana di Firenze, la lista dei candidati. Manni rappresenterà la Valdisieve
Stilate le liste dei candidati a membri della nascente Città Metropolitana. Probabile elezione di Alessandro Manni, Sindaco di San Godenzo, scelto dal PD a rappresentare la Valdisieve. Della zona candidati Francesco Tapinassi, Angelo Vizzaidi, Gianluca Cotoneschi e Alessandro Borgheresi. Ancora incertezze sulle funzioni del nuovo ente.
Turismo in Val di sieve. Nel 2013 poco più 120 mila arrivi e 350 mila presenze
Secondo l'Istat leggero calo rispetto al 2012. Nel 2013 il 30% dei turisti arrivati in Valdisieve sono cinesi e preferiscono gli alberghi ai B&B e Agriturismi. Alta presenza di tedeschi, giapponesi e statunitensi. A livello provinciale sono arrivati 4,6 milioni di turisti.
Nuova casa per l’archivio di Nada Giorgi. A Pelago foto e ricordi della ragazza di “Bube”
Donato l’archivio di Nada al Comune di Pelago in comodato d’uso gratuito. Un insieme di lettere, documenti, foto e riconoscimenti che ripercorrono una storia locale diventata nazionale. Zucchini: “Sarà collocata nel futuro Museo della Resistenza locale”
Meteo, in arrivo freddo e possibili nevicate in Val di Sieve. Rischio ghiaccio sulle strade
Dal servizio meteo della Regione Toscana possibili precipitazioni nevose anche in Val di Sieve tra domani, mercoledì 29 gennaio, e giovedì 30 gennaio. In atto le misure precauzionali. Possibili gelate. Attenzione sulla strada e ai contatori dell'acqua.
Commercio e turismo in Val di Sieve, calo ma tenuta migliore dell’area fiorentina
I primi 9 mesi dell'anno fanno registrare, rispetto allo stesso periodo del 2012, un calo in quasi tutti i settori, ad esclusione dei giocattoli e dei bar. La Valdisieve, analizzata insieme al Valadarno, è una delle zone che ha tenuto meglio nella provincia fiorentina.
Valdisieve, dalla Regione presito di 3 mila euro e senza interessi per le famiglie in difficoltà
A breve l’avvio effettivo del progetto della Regione Toscana anche in Valdisieve e rivolto a coloro che hanno un ISEE sotto i 15mila euro. A Pontassieve il Comune individua i centri di ascolto alla Croce Azzurra e alla Misericordia.
Val di Sieve, aumenta la raccolta differenziata. A settembre Aer registra una media del 63,5%
Cresce in tutti i comuni la raccolta differenziata. Londa, Pontassieve e Rufina vicini al 70%. Migliora San Godenzo (62,3%) e, dopo due anni di risultati fermi al 45% e grazie all'introduzione del sistema E-gate, Pelago aumenta del 5% in pochi mesi.
Rufina, critiche alla strada che porta a Diacceto. Il centrodestra: “Risistemazione insufficiente”
Insieme per Rufina chiederà alla giunta migliorie sul tratto Casi e Falgano. "Impossibile evitare le buche con gravi e ripetuti danni per conducenti e mezzi". La soluzione? "Inserire anche la Rufina-Diacceto nel piano triennale delle infrastrutture”.
La polemica su Peretola arriva in Valdisieve. Corsinovi: “Riguarda anche questi territori”
Le Liste Civiche Valdarno e Valdisieve (area centro destra) portano la polemica fiorentina nei territori della Val di Sieve. "Sviluppo di Peretola strategico per la Toscana, quindi anche della Val di Sieve. I Sindaci locali si accontentano di qualche locomotiva a vapore"