Sei donne di Pontassieve decidono di unire le proprie esperienze e servizi per offrire un matrimonio perfetto. La storia e le curiosità della prima rete di imprese toscana tutta al femminile guidata dalla passione e dallo spirito imprenditoriale: "l'unione fà la forza".
Autore: Giulia Martini
Resti etruschi a Monte Giovi, la campagna di scavi dei 15 giovani ricercatori
Le foto e i primi risultati della terza campagna di scavi che stanno riportando alla luce i resti di una fortificazione militare etrusca. Archeologi e amministratori lavorano per creare un’area archeologica riparata e protetta in vetta alla montagna dove esporre i reperti.
Pontassieve, inaugurato il “Giardino della legalità” per non dimenticare le stragi mafiose
Nel ventesimo anniversario della strage di Via D'Amelio - in cui persero la vita il Giudice Borsellino e cinque agenti della sua scorta - l'amministrazione dedica alla memoria delle stragi il parco di Viale Diaz che costeggia la Sieve.
In Valdisieve arrivano i bambini del Saharawi. Per due mesi lontani dai campi profughi
Il 7 luglio sono arrivati a Pelago dieci bambini del Sahara Occidentale - tra maschi e femmine - a passare due mesi di libertà, pace, svago e per ricevere cure mediche. Nelle prossime settimane saranno accolti anche a Dicomano, Incisa e Pontassieve.
La breakdance arriva a Pontassieve. In Piazza Cairoli “Do the right thing contest”
Domenica pomeriggio in Piazza Cairoli si sono affrontati a colpi di passi e evoluzioni circa novanta ballerini di breakdance. Diverse sfide tra varie fasce d'età. La terza edizione dell'evento che si è tenuta a Pontassieve è stata organizzata dall'ACSD 51% Danza
Pontassieve, fino al 7 luglio la mostra “Paesaggi e incantesimi” del pittore Roberto Smorti
Ospite nel Comune di Pontassieve la mostra di un paesaggista fiorentino. Quadri che ritraggono scorci di Firenze ma anche paesaggi che rendono protagonista questo territorio con angoli della Valdisieve e viste del Mugello.
Dal 9 giugno ‘Pelago Onde Rotte’ 2012. La seconda edizione all’insegna del Km0
Tra folclore, canzoni, balli e artisti della zona, l'edizione 2012 dell'appuntamento estivo pelaghese sarà dedicato all'eco-sostenibilità, la riduzione dei rifiuti e il contenimento dell'inquinamento. Spazio ai giovani, alla tradizione e al divertimento.
Le nuove generazioni della Valdisieve adottano gli articoli della Costituzione italiana
Premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso 'Adotta un articolo della Costituzione", promosso dalla Sezione Unicoop di Pontassieve. La decima edizione contraddistinta da blog, disegni, fotografie, video e poesie.
Una marcia di studenti tra Pelago e Pontassieve apre la VI edizione della “settimana della pace”
Un corteo per promuovere la pace partito da Piazza Verdi a San Francesco è arrivato davanti al Comune di Pontassieve dove è stata inaugurata la mostra “Ponti e non muri”, realizzata dagli studenti delle scuole medie Ghiberti e Maltoni e dedicata al conflitto tra Israele e Palestina.
Confronto tra pendolari, Trenitalia e Regione sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo
Ieri a Rufina si è tenuto un incontro per parlare dei problemi della linea che passa anche da Pontassieve. I rappresentanti di Trenitalia e Regione hanno risposto alle critiche e proposte mosse dai pendolari presenti, che non hanno nascosto il malcontento.