Da Firenze un bus dedicato a tutti coloro che vogliono conoscere le porte fiorentine del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi tra Londa e San Godenzo.
Categoria: Bus
Pelago e richiedenti asilo. Vigni: "Solidarietà al Sindaco. Problema scomodo e di tutti"
Luca Vigni, consigliere di opposizione di "Pelago 2.0" commenta la vicenda e le polemiche scaturite dall'invio di una lettera firmata dal primo cittadino.
San Godenzo, nuovo pullman per il trasporto locale e scolastico
Costato 95.000 euro, attrezzato per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ospiterà 22 posti a sedere.
Trasporto pubblico, Autolinee Toscane pronta a gestire il TPL regionale
L'azienda di trasporti che opera in Valdisieve potrebbe presto gestire tutto il trasporto pubblico locale della Toscana. Autolinee Toscane, del gruppo Ratp Dev, annuncia miglioramenti e una rivoluzione su corse, orari e itinerari.
Valdisieve, trasporto pubblico per gli studenti. Abbonamenti meno cari
Gli studenti di elementari e medie potranno usare il bus pagando tra i 206 e i 265 euro l'anno per percorrere il tragitto casa-scuola. Li ha istituiti la Città Metropolitana di Firenze per incentivare l'utilizzo del TPL
Valdisieve, nasce “Salta su”. Bus notturno per i giovani che vanno a Firenze
Il servizio potrebbe partire dal 3 luglio per otto venerdì sera di questa estate. Sarà attivato solo se aderiranno almeno 30 giovani. L'idea lanciata dai Comuni che però stanno definendo l'iniziativa.
Pontassieve, sicurezza stradale davanti all’Istituto Balducci. Lavori entro l’estate
Più spazio per i bus e percorsi pedonali in sicurezza. Con un confinanziamento della Regione Toscana il Comune interverrà su uno dei punti più pericolosi nei momenti di ingresso ed uscita dalla scuola.
Pontassieve, nuova corsa del bus per gli studenti che dalle frazioni vanno all’Istituto Balducci
Da lunedì 20 ottobre ci sarà una nuova corsa scolastica che alle 7.30, partendo da S. Brigida e passando da Molino del Piano e Sieci, avrà come destinazione finale l'Istituto superiore del capoluogo.
Sp34 chiusa di notte fino al 28 ottobre. Lavori sulla sicurezza dopo la frana e in vista dell’autunno
Dal 24 settembre dalle 21.00 alle 6.00 sarà chiusa la Strada Provinciale per completare i lavori fatti lo scorso febbraio dopo la caduta di una frana. L'intervento durerà 35 giorni e servirà a mettere in sicurezza il tratto in vista dell'autunno.
SP34 di Rosano, confermata la conclusione dei lavori. Riaperta la strada di Vallina
Conferma della Provincia di Firenze che annuncia nuovamente la conclusione dei lavori per venerdì con l'apertura dell'arteria che collega la Val di Sieve e Firenze da sabato mattina. Gammanossi: "Sarà possibile di nuovo transitare dalla strada provinciale".