Da gennaio 2018, infatti, verrà applicato un nuovo sistema di tariffazione per il servizio di igiene urbana alle circa 1000 utenze del Comune
Categoria: Comuni
La Valdisieve e la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Anche in Valdisieve, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono stati organizzati momenti di incontro e di confronto.
Differenziando: Tre passi da fare contro l’amianto
Il problema amianto è un problema diffuso su scala nazionale ma anche in Valdisieve. Dati, consigli e indicazioni di AER Spa che, sul tema, offre un servizio al cittadino.
Unione di Comuni mette a gara la concessione poliennale di fabbricati e terreni
Indetta una gara a procedura aperta con offerte segrete di 4 lotti per la gestione di beni, fabbricati e terreni Patrimonio Agricolo e Forestale Regionale.
Differenziando: Perché ogni anno "Puliamo il mondo"?
La manifestazione, portata in Italia da Legambiente, è presente oggi ovunque grazie al lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente".
Valdisieve, disservizi per la raccolta degli imballaggi dopo l’incidente in Revet
Dopo il decesso in Revet di un operatore in servizio, al momento la struttura - che opera con Aer - sta lavorando a scartamento ridotto. Possibili disservizi.
Valdisieve, quarta edizione del Premio Kairòs. Quest’anno il tema è "L’amore è gratuito".
Ogni partecipante dovrà produrre un elaborato inerente il tema. Opportunità aperta a classi, gruppi e anche singoli studenti.
Pontassieve, la Tenenza dei Carabinieri diventa Comando di Compagnia. Presidio su tutta la Valdisieve
Sarà costituito un Nucleo Operativo e radiomobile, un dispositivo di pronto intervento h24 competente su tutto il territorio della Valdisieve.
Toscani e internet, il 72% delle famiglie ha un accesso. Il 45% naviga ogni giorno
La maggior parte dei toscani ha un accesso. Su internet per comunicare, per leggere e ascoltare musica, per informarsi o per aggiornare i loro social.
Danni per eventi calamitosi tra il 2013 e il 2015. Dalla Regione contributi a micro, piccole e medie imprese
Dalla Regione agevolazioni per imprese della Toscana colpite dalle calamità naturali ed eventi metereologici dal 2013 al 2015.