Corso per realizzare un contenitore televisivo in cui inserire i diversi generi principali, che costituiscono una televisione per un pubblico “generalista”.
Categoria: Istruzione e formazione
Pontassieve, al Cinema "Allievi in Scena". Gli spettacoli del primo anno di scuola di teatro
Mercoledì 17 e giovedì 18 maggio il cinema Accademia ospita gli spettacoli di fine corso del primo anno della scuola di teatro comunale nata nel 2016.
Pontassieve, come prevenire bullismo e cyberbullismo. Incontro all’Istituto Balducci
Charmet, Psicanalista e psichiatra, incontra studenti, insegnanti e genitori per parlare di bullismo e il cyberbullismo, da affrontate con ascolto e dialogo
Pontassieve, a Santa Brigida apre la Biblioteca "Fuoriluogo"
I cittadini di Santa Brigida potranno rivolgersi al Circolo il lunedì e giovedì dalle 17.30 alle 18.30 e prenotare i libri della biblioteca.
Scambio educativo tra Pontassieve e Schwanewede. In ricordo di Elio Materassi
Scambio educativo e culturale per formare le giovani generazioni ad una cultura europea fondata sui valori della conoscenza e della tolleranza.
Pelago, la scuola primaria sarà antisismica. Dalla Regione 800 mila euro per l’intervento
Entro l'anno il progetto esecutivo adeguamento della scuola con l'intento di migliorare il più possibile la sicurezza e mettere a norma l'edificio.
Premio Letterario Vallombrosa, scelti i tre finalisti. Premiazione il 27 maggio
Annunciati i finalisti del premio Letterario Nazionale Vallombrosa dedicato, in questo 2017, a “Pane, Olio, Vino: il cibo fra sacro e mondano”.
Pontassieve, studenti visitano il Consiglio Regionale per la Festa della Toscana
Gli studenti di De Amicis, Calvino Giuntini al Consiglio Regionale e al "Museo del Palazzo del Pegaso". La conclusione degli studi sulla Festa della Toscana
Pontassieve, arriva il bibliobus. La Biblioteca entra nelle frazioni
Per Il “Maggio Dei Libri” la Biblioteca Comunale di Pontassieve diventa itinerante coinvolgendo le scuole e le associazioni all'insegna della lettura.
Scuola Mazzini di Rufina, entro il 2018 messa in sicurezza antisismica. A settembre il via ai lavori
"L’ultimo edificio da sistemare era quello della scuola elementare". Intervento da 736 mila euro. Dopo tutte le scuole sicure dal punto di vista sismico.