Da domani - sabato 21 ottobre - inizia la stagione autunnale RUFINATEATRO 2017 al Piccolo Teatro di Rufina. Appuntamenti fino ad inizio dicembre.
Categoria: Rufina
"Schianti Freeride" 2017. Sulle strade di Rufina tornano sfide e discese di tricicli artigianali
Il 15 Ottobre a Rufina la terza edizione dello “Schianti Freeride”, l'unico evento in provincia di Firenze dedicato ai Drift trikes.
Rufina, A Villa Poggio Reale presentazione del libro “Mugello e Valdisieve in rosa” di Bruno Confortini
Dopo il Bacco Artigiano, per tutto il mese di ottobre a Rufina sarà ancora protagonista la Cultura.
Bacco Artigiano di Rufina. La 42a edizione si chiude con oltre 15.000 presenze
Oltre 15.000 presenze per la 42a edizione del Bacco Artigiano di Rufina. Pinzani: "Quest’anno il vino è stato davvero il grande protagonista".
Rufina, arriva l’eco compattatore. Sconti e coupon per chi fa bene la raccolta differenziata
Nella zona degli impianti sportivi sarà possibile utilizzare un nuovo sistema ecologico per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Bacco Artigiano di Rufina 2017, arte, musei e esposizioni. Ecco le mostre a Villa Poggio Reale
Bacco Artigiano previsto dal 28 settembre al 1 ottobre. Come ogni anno grande importanza sarà data all’arte con mostre ed esposizioni di altissimo livello.
Rufina, Bacco Artigiano 2017. Dal 28 settembre al 1 ottobre la festa del vino tra cultura e tradizione
La 42^ edizione del Bacco Artigiano di Rufina sarà nel segno della tradizione con un’attenzione particolare all’aspetto culturale.
Rufina, Villa Poggio Reale si tinge dei colori di MiaDi per il MEYER
A Rufina, sabato 16 settembre, un'iniziativa per la raccolta di fondi per il progetto MiaDi a sostegno dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Valdisieve, quarta edizione del Premio Kairòs. Quest’anno il tema è "L’amore è gratuito".
Ogni partecipante dovrà produrre un elaborato inerente il tema. Opportunità aperta a classi, gruppi e anche singoli studenti.
Rufina, a settembre tornano gli incontri in Biblioteca. Appuntamenti con autori e studiosi
Geometria, archeologia e medicina, saranno questi i temi centrali degli incontri della rassegna “Se una sera a settembre in Biblioteca”.