Per gli interventi di prevenzione del rischio sismico sull'edificio pubblico saranno investiti 1,3 milioni di euro.
Categoria: Servizi
Pontassieve, Confesercenti chiede ad ANAS lo stop dei lavori sulla SS67 durante le feste
Confesercenti denuncia: "Code sul collegamento tra capoluogo e frazioni potrebbero dissuadere i cittadini a spostamenti verso le attività commerciali presenti nel territorio"
Pelago e Pontassieve festeggiano l’arrivo di una nuova auto per il trasporto dei disabili
Nuovo mezzo, a disposizione delle comunità di Pelago e Pontassieve, acquistato da Anteas provinciale di Firenze con il contributo di Bcc Pontassieve.
A Pontassieve nasce l’Università dell’Età libera. Offerta culturale per la popolazione adulta del territorio
Le Associazioni del territorio crerranno una struttura per programmare, organizzare e veicolare l’offerta culturale per la popolazione adulta del territorio.
Rufina, da dicembre arriva la Carta di Identità Elettronica. Novità anche per i seggi elettorali
Arriva la Carta di Identità Elettronica. Dopo il 5 dicembre non sarà più possibile procedere all’emissione della carta di identità cartacea.
La Valdisieve e la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Anche in Valdisieve, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono stati organizzati momenti di incontro e di confronto.
Riqualificazione Ex Aera Ferroviaria. Dopo l’annuncio il silenzio. Il progetto rimane un segreto
Il progetto c’è, è stato presentato ufficialmente al Comune, ma ancora non è stato reso noto. Consiglieri presi di sorpresa. Vige il silenzio causa trattative.
Truffe agli anziani in Valdisieve. Segnalati tentativi di falsi avvocati e "truffa dello specchietto"
Casi sporadici, ma è necessario fare attenzione. Due i tentativi di truffa segnalati alla Polizia Municipale. Falsi avvocati e falsi incidenti di auto.
Area Ferroviaria di Pontassieve, consorzio presenta un progetto di recupero. Marini: "Siamo interessati"
Il Comune ha ricevuto una proposta di recupero dell'Area ferroviaria (Sia la porzione comunale che quella di FS). Case, parcheggio e Casa della salute.
A San Godenzo parte la tariffa puntuale. Da Gennaio 2018 ogni utente "paga per quello che butta"
Prevista l’introduzione, nel comune di San Godenzo e Dicomano, di un nuovo sistema di calcolo e quindi pagamento del servizio di igiene urbana.