Vai al contenuto

Sieve Notizie

Archivio digitale del primo giornale on-line della Valdisieve

  • Home
  • Articoli
  • Contattaci

Categoria: Territorio

Valdisieve, a settembre Aer monitorerà le compostiere. Verifiche a campione su 1.800 utenze

25 Ago 201729 Gen 2018

Dal prossimo 4 settembre partirà il consueto controllo di AER Spa sulle compostiere consegnate agli utenti della Valdisieve e del Valdarno fiorentino.

Publiacqua avverte i cittadini in rientro dalle ferie: "E’ ancora emergenza. Uso responsabile dell’acqua"

24 Ago 201729 Gen 2018

E' emergenza Idrica nei 46 Comuni gestiti. Devono essere rispettate le ordinanze dei Sindaci di limitazione dei consumi. "Uso responsabile dell'acqua"

Divieto accensione fuochi fino al 15 settembre. La Regione estende il periodo a rischio incendi

24 Ago 201729 Gen 2018

La Regione proroga il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi. Le comunicazioni della Sala di Protezione civile della Città Metropolitana.

Legambiente chiede di posticipare di un mese l’apertura della caccia

23 Ago 201729 Gen 2018

Legambiente chiede al Governo e alle Regioni di posticipare di un mese l'apertura della caccia, prevista all'inizio di settembre.

Vendemmia scarsa per colpa delle condizioni climatiche. Coldiretti: In Toscana calo del 30%

22 Ago 201729 Gen 2018

Coldiretti: "Per effetto delle condizioni climatiche anomale, quest'anno la vendemmia sarà tra le più scarse del dopoguerra".

Valdisieve e crisi idrica, ordinanze e divieti. Proibito lavare cortili, innaffiare orti e giardini

25 Lug 201730 Gen 2018

I Comuni della Valdisieve emettono le ordinanze e danno consigli sull'uso dell'acqua. Anche la Toscana colpita. Multe salate per chi non le rispetta.

Differenziando: Riciclare l’olio? Si! Per trasformarlo in biodiesel

21 Lug 201730 Gen 2018

Gli oli esausti possono diventare lubrificanti, biodiesel, tensioattivi e saponi. Aer spiega l'importanza per l'ambiente e i possibili utilizzi futuri.

Pelago, pronta la riqualificazione del centro storico. Progetti e idee per promuovere il territorio

20 Lug 201730 Gen 2018

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze ha elaborato un progetto per rendere più attrattivo e vitale il centro storico di Pelago.

Rufina, variante SS67. Anas sta studiando il progetto. Lavori non prima del 2020

18 Lug 201730 Gen 2018

Anas sta ancora adeguando il progetto della Provincia. Dopo 2 anni e mezzo di attese la svolta annunciata nel 2018. Confermato l'investimento di 75 milioni.

Rufina, centrodestra su infrastrutture e SS67: "Mentre il PD litiga i cittadini sono in coda"

13 Lug 201730 Gen 2018

Chiacchiere mentre, intanto, tra dichiarazioni, promesse elettorali, conferenze sul tema di movimenti interni alla maggioranza, nulla appare muoversi

Navigazione articoli

Older posts
Newer posts

CERCA TRA I 3.500 ARTICOLI

ARCHIVIO

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Sieve Notizie
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sieve Notizie
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...