SIEVE NOTIZIE è stato il primo giornale on-line della Valdisieve e, dal 2011 al 2017, è stato il punto di riferimento informativo dei territori di Pelago, Pontassieve, Rufina, Londa e San Godenzo.
Il progetto nacque da un’idea di Roberto Tatulli, giovane giornalista residente in Valdisieve, che tra luglio e novembre 2011, sentendo l’esigenza di dare al proprio territorio un organo di informazione dedicato, ha coinvolto e raccolto adesioni e sostegno da amici e colleghi giornalisti, web assistant e grafici (Dario Cafiero, Niccolò Caselli e Leonardo Baldini Tosi). Un gruppo pieno di energia, idee e passione che ha deciso di elaborare e strutturare “Sieve Notizie”, una vera e propria testata giornalistica registrata.
Ufficialmente on-line nel mese di dicembre 2011, il progetto ha sempre puntato ad informare, approfondire e creare un dibattito pubblico intorno ai temi di diretto interesse locale, ricercando il più possibile la capillarità e la presenza diretta sul territorio. Sul posto per raccogliere testimonianze, storie, fatti. Convinti che sia solo questo il modo per dare ai lettori una informazione ricca e di qualità.
Un progetto ambizioso perché nato e cresciuto senza scopo di lucro e senza sostengo economico. Senza aver mai ricevuto finanziamenti pubblici, il quotidiano si è mantenuto in vita grazie alla vendita di piccoli spazi pubblicitari (Che hanno garantito i costi tecnici) ma sopratutto e quasi unicamente grazie al lavoro volontario dei componenti della redazione che si sono succeduti nel corso degli anni ed hanno donato e regalato, in modo disinteressato ed estremamente professionale, il loro tempo libero per scrivere, seguire avvenimenti, eventi e riportarli a tutti i cittadini della Valdisieve. Solo la loro dedizione ha permesso di mantenere vivo il giornale e viva l’informazione sul territorio.
A fine 2017, venute a mancare le condizioni per poter garantire la qualità informativa che il gruppo ha sempre messo al primo punto del progetto, Sieve Notizie sospende le sue pubblicazioni, concludendo questa esperienza bellissima, molto difficile e faticosa ma che ha lasciato a chi vi ha partecipato qualche soddisfazione e un bagaglio di emozioni
Nei suoi 6 anni di vita il quotidiano ha seguito e raccontato, oltre a cronaca, eventi e appuntamenti culturali, i fatti più rilevanti del territorio; dall’evoluzione del caso del termovalorizzatore di Selvapiana fino alle elezioni amministrative del 2014, dalla chiusura del cementificio di San Francesco (Simbolo di una crisi economica che ha colpito il territorio), alle proteste contro il patto di stabilità, passando dalla nascita di nuovi movimenti politici e associazioni per finire al dibattito sul riassetto amministrativo.
Oltre 2.000 giorni di impegno, senza sosta, con oltre 3.500 articoli e più di 40.000 foto e video prodotti da un giornale che, senza nessuna ambizione se non quella di informare il territorio, ha regalato e dato un profondo contributo alla Valdisieve.
Il gruppo, che ha voluto regalare al territorio un giornale locale, ha però deciso di non chiudere Sieve Notizie ma creare una piattaforma – il sito che state leggendo – per mantenere vivo l’archivio e tutti gli articoli prodotti dal 2011 al 2017. A testimonianza della bellezza di questo progetto e per non perdere la memoria storica di questo territorio.