Il termovalorizzatore di Selvapiana esce dal Piano dei Rifiuti. Il Consiglio Regionale ne approva l'eliminazione. Il progetto costò 2,6 milioni di euro.
Tag: Aer Impianti
Il termovalorizzatore di Selvapiana non sarà costruito. Firmato l’accordo tra Comuni e Regione
A fine 2015 la Regione escluderà l'impianto di Rufina dal Piano regionale dei rifiuti. Siglato l'accordo con ATO e Comuni che prevede il rimborso dei costi sostenuti in TARI.
Valdisieve, intesa per non realizzare l’inceneritore di Selvapiana. La decisione entro il 2015
Entro la fine del 2015 la Regione Toscana deciderà definitivamente se fare o non fare il futuro termovalorizzatore di Selvapiana. Se non sarà realizzato il rimborso della progettazione sarà nella TARI 2016 dei 68 comuni dell'ATO Centro, varierà dai 2 ai 4 euro in più.
Rufina, il centrodestra contro la TARI. “Perché è il doppio di Firenze e la più cara della zona?”
I consiglieri di “Insieme per Rufina” presenteranno una interpellanza nel prossimo consiglio comunale, per chiedere e capire le ragioni che hanno portato i costi della tassa sui rifiuti a salire vertiginosamente negli ultimi anni.
Rufina, il deputato Segoni (M5S) all’Impianto di Selvapiana per un’ispezione parlamentare
Insieme ad alcuni Sindaci e consiglieri della zona verifica delle dinamiche della raccolta differenziata e visione dell'area in cui è previsto il posizionamento del futuro termovalorizzatore. Gori, del M5S di Pontassieve, "Verificheremo alcuni dati su differenziata e stoccaggio".
Rufina, il centrodestra sull’inceneritore: “Se non si farà, quale futuro dell’area e di Aer Impianti?”
Dopo le prese di posizione del centrosinistra, ormai contrario all'impianto definito non più necessario, il centrodestra chiede una presa di posizione sulla bonifica dell'area e denuncia: "Per il Cda di Aer impianti spesi 300 mila euro in 5 anni senza risultati"
Inceneritore, centrodestra di Londa e Rufina sui Sindaci PD: “Rocambolesca inversione di rotta”
Il centrodestra della Valdisieve, dati alla mano, rivendica la paternità dell'opposizione all'impianto di Selvapiana. "Solo oggi, a due mesi dal voto, si accorgono che l'impianto non è necessario. Noi da tempo esprimiamo questo concetto".
Raccolta differenziata, a ottobre la Val di Sieve raggiunge il 65%. Bene Pelago dopo l’e-gate
Londa (72,07%) ha la migliore percentuale mentre Pelago fa un balzo in avanti (56,33%) dopo l'introduzione dell'e-gate. Pontassieve e Rufina sfiorano il 70% e San Godenzo arriva al 61%. Miglioramenti sensibili a Rignano sull'Arno e Reggello
Inceneritore di Selvapiana, i comitati contrari chiedono chiarezza sul futuro
La Rete Ambientale Valdisieve chiede chiarezza senza rimpalli per capire il destino dell'impianto di Selvapiana, già autorizzato e previsto del Piano regionale dei rifiuti ma messo in discussione dai politici locali che non lo ritengono economicamente sostenibile.
Nuovo piano regionale dei rifiuti. Sul futuro di Selvapiana decideranno Comuni e Provincia
L'impianto di Rufina nel piano regionale ma azienda, comuni e Provincia potranno decidere cosa fare. Le discariche passeranno da 12 a 5 mentre gli impianti da 9 diventeranno 7. Entro l'anno l'approvazione definitiva e chiarezza su Selvapiana.