Per mettere in luce e mostrare come anche lo sport sia stato colpito dalla repressione dei regimi totalitari nella prima metà del ‘900.
Tag: Aned
Valdisieve, studenti in visita nei lager. Saranno alla cerimonia della liberazione di Mauthausen
Studenti della Valdisieve in viaggio per visitare i campi di sterminio. Una esperienza che conclude un viaggio iniziato nelle scuole medie del territorio.
Giornata della Memoria 2016, la Valdisieve e gli appuntamenti per non dimenticare
Molti gli eventi che le amministrazioni comunali della zona hanno programmato per la giornata del 27 gennaio 2016, lo stesso giorno che nel 1945 vide le truppe dell'Armata Rossa liberare il campo di concentramento di Auschwitz. Momento storico che simboleggia la fine di una tragedia.
Viaggio della memoria, gli studenti di Pontassieve sono la delegazione più numerosa
Partiti gli studenti che, dal 7 all'11 maggio, visiteranno gli ex campi di sterminio in Germania ed Austria. Pontassieve è la delegazione più numerosa di tutta la provincia di Firenze.
Pontassieve, successo per "Adotta il viaggio della memoria". Saranno 24 gli studenti che parteciperanno
Grazie alla sensibilità di molti cittadini in una cena sono stati raccolti altri 3.500 euro, cifra che consentirà più studenti di partecipare al viaggio della memoria. Il numero di ragazzi che parteciperanno nel 2015 è il numero più alto mai raggiunto negli ultimi anni.
Pontassieve, "Adotta il viaggio della memoria". Cena e raccolta fondi per dare l’opportunità a più studenti
Per consentire ad un numero maggiore di studenti di partecipare al viaggio nei campi di Dachau, Mauthausen, ed Ebensee, è stata organizzata, per venerdì 20 marzo, una cena per "Adottare il Viaggio della Memoria".
Pontassieve, raccogliere fondi per sostenere i viaggi degli studenti ai campi di sterminio
Domani sera allo Stadio Comunale di Pontassieve si terrà una cena per consentire ad un gruppo di studenti della scuola media Maltoni di partecipare al viaggio studio ai campi di sterminio in Germania ed Austria in occasione del 69° anniversario della liberazione.
Pontassieve, 14 ragazzi della scuola Maltoni tornano dal viaggio ai campi di sterminio
Una esperienza emotivamente forte iniziata con le lezioni sui banchi di scuola e conclusasi con la visita nei luoghi dell'orrore. Il viaggio, organizzato da Aned, si è concluso ricordando il 68° anniversario della liberazione del campo di Mathausen.
Anche la Valdisieve ricorda i 600 fiorentini deportati a Mathausen l’8 marzo del 1944
Anche i rappresentanti del nostro territorio questa mattina erano a Firenze per ricordare quando, 69 anni fa, 600 giovani fiorentini partirono dal binario 6 della stazione di Santa Maria Novella verso il campo di sterminio di Mathausen.
Il libro “Diari di guerra e di prigionia”. Il giorno della memoria a vent’anni dalla pubblicazione
Presentato ieri sera, a vent'anni dalla pubblicazione, un libro scritto da tre internati militari scampati ai campi di lavoro. Presente Basilio Pompei, l'unico autore ancora in vita. Un incontro toccante tra le memorie di chi ha vissuto direttamente le esperienze e la volontà di tramandare tutto ai giovani.