Torna la manifestazione che rievoca lo storico passaggio del battello che attraversava il fiume sieve. Il corso della nave durerà tre giorni.
Tag: antichi mestieri
Giovane liutaio di Pontassieve espone i suoi violini al "Music China" di Shanghai
Andrea Giovannetti, liutaio di 30 anni, ha aperto da pochi mesi la sua bottega a Pontassieve e già si presenta al mercato mondiale. La passione per la musica, la storia e il valore del territorio. "Un grande musicista può nascere a New York come in Valdisieve ma dobbiamo far scoprire questo mondo".
Pontassieve, 350 figuranti per la III Festa Rinascimentale con lo Scoppio del Castello
Secondo gli organizzatori sono state migliaia le persone che hanno partecipato ed assistito a questa particolare festa che ha messo in scena tamburini, sbandieratori, cavalieri, amazzoni, falconieri, antichi mestieri.
Pontassieve, torna la Festa rinascimentale. Terza edizione con lo "Scoppio del Castello"
Giunta alla sua III° edizione la manifestazione è pronta a plasmare la città con storia, cultura, gastronomia folclore e suoni rinascimentali. Novità: Lo scoppio del Castello.
Pelago, torna la “Biofioricola”, tra mostre, fiori, artigianato, prodotti tipici e spazi per bambini
Giovedì 25 aprile nel centro storico di Pelago l'appuntamento pelaghese che accoglie la primavera. L'evento sarà anticipato questo sabato da "Aspettando la Biofioricola" con la presentazione dei sentieri tra Rufina e Pelago e l'inaugurazione di alcune mostre.
Pontassieve, in Piazza Albizi arrivano antichi mestieri e tradizioni…ma anche la tecnologia
Domani, sabato 5 maggio, la nuova piazza della frazione Sieci ospiterà il meglio dell'artigianato artistico locale e coinvolgerà le scuole per informare sui lavori e prodotti amati in tutto il mondo. Il 9 giugno la replica della manifestazione, ma tutta dedicata a innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Pelago, dodicesima edizione della ‘Biofioricola di primavera’ tra fiori e prodotti tipici
Si è tenuta ieri nel centro storico del capoluogo la mostra mercato che ha reso protagonisti fiori, antichi mestieri e prodotti biologici. La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione, è stata anche l'occasione per vedere il nuovo polo espositivo 'La Bottega d'i Ghiberti'