Oltre 15.000 presenze per la 42a edizione del Bacco Artigiano di Rufina. Pinzani: "Quest’anno il vino è stato davvero il grande protagonista".
Tag: Bacco Artigiano
Bacco Artigiano. Da Rufina l’offerta del vino del contado alla Signoria di Firenze
Il “Carro Matto” si sposta in città per la magnifica sfilata dell’ “Offerta del vino del contado alla Signoria di Firenze”.
Rufina, Bacco Artigiano 2017. Dal 28 settembre al 1 ottobre la festa del vino tra cultura e tradizione
La 42^ edizione del Bacco Artigiano di Rufina sarà nel segno della tradizione con un’attenzione particolare all’aspetto culturale.
Rufina, nasce il “calendario unico” degli eventi. Per dare spazio a tutta la comunità
In collaborazione con Associazioni e tessuto economico locale ha definito un calendario di eventi fino a gennaio 2018. Maida: “Nessuna sovrapposizione"
Rufina, 41a edizione del Bacco Artigiano. “Oltre 20.000 visitatori. Numeri da record”
L'amministrazione fa il bilancio del Bacco, festa dedicata al vino tra Piazza Umberto I e Villa Poggio Reale. "Tutto esaurito" e stand "presi d'assalto".
Rufina, dal 22 al 25 settembre la 41a edizione del Bacco Artigiano
Torna a Rufina, dal 22 al 25 settembre, il Bacco Artigiano, la festa del vino e dei prodotti tipici con i 300 anni del Bando di Cosimo III dei Medici.
Bacco Artigiano a Rufina: Oltre 13.000 presenze. Nel 2016 si terrà a Villa Poggio Reale
Il Comune esprime “grandissima soddisfazione” per come è andata la quattro giorni della manifestazione. Presenze in calo rispetto all'edizione 2014. "L’anno prossimo il Bacco sarà organizzato solo ed esclusivamente in Villa Poggio Reale"
Rufina e il suo "Bacco Artigiano". Dal 24 al 27 settembre la 40a edizione
Presentata ufficialmente la manifestazione che quest'anno cade nel centenario del Comune di Rufina. Molte manifestazioni, eventi, spettacoli tra Villa Poggio Reale e Piazza Umberto I.
Rufina, dal 24 al 27 settembre la 40a edizione del “Bacco Artigiano"
La manifestazione sarà anticipata sabato 19 e domenica 20 settembre con l'inaugurazione di tre mostre. La XXXX edizione cade nel centenario del Comune. In programma moltissime iniziative. La festa costerà circa 55 mila euro.
Rufina, bilancio del Bacco Artigiano: 15.000 visitatori. Novità per la prossima 40a edizione
Non delude le aspettative neanche quest’anno la manifestazione dedicata al Chianti Rufina ed a tutte le eccellenze del territorio. Il prossimo anno il 40anniversario dell'evento ma si festeggerà anche i 100 dalla nascita del Comune di Rufina. Maida: "Ormai giunto il momento di cambiare".