Libri messi in vendita per incrementare il patrimonio delle Biblioteche Scolastiche e investire risorse in attività culturali rivolte ai bambini.
Tag: biblioteca
Rufina, al via l’11° edizione dei "Caffè letterari". Quattro incontri alla Biblioteca Comunale
Prende il via oggi, martedì 16 giugno, la rassegna estiva che ogni martedì, fino al 28 luglio, propone alla cittadinanza appuntamenti culturali e spazi gioco per bambini all'interno della Biblioteca Comunale Montagni.
Consumatori 2.0 on-line tra diritti e doveri. A Pontassieve un incontro sul tema
Mercoledì 24 febbraio alle 21.00 presso la Biblioteca comunale una serata informativa per capire opportunità, limiti e pericoli della rete.
Londa, la biblioteca comunale diventa digitale. Al via il "MediaLibraryOnLine"
La biblioteca di Londa ha aderito al servizio che consente di consultare, 24 ore su 24, in modo gratuito e direttamente da casa di film, musica, libri, giornali e banche dati.
Pontassieve, dal 15 ottobre apertura serale della Biblioteca. Al via il “Ritorno alla terra”
Nuovo orario con apertura serale fino alle 23.00 una volta alla settimana. Ottobre mese di appuntamenti per grandi e piccini per stare insieme ascoltando letture e musica, incontrando autori e associazioni con un’attenzione particolare alla ricerca delle proprie tradizioni e agresti radici.
Pontassieve, slitta l’orario estivo della Biblioteca. Fino al 19 luglio aperta anche di pomeriggio
Il Comune ha posticipato la chiusura pomeridiana per consentire agli studenti di prepararsi in questa fase di esami. L'assessore Boni: "Soluzione per non ridurre l'orario. Dal 1 ottobre amplieremo l'orario e sarà garantita anche l'apertura serale".
Biblioteca Comunale di Pontassieve, nel 2013 oltre 22 mila i libri presi in prestito
Cresce l'attività, i libri in prestito e gli iscritti (7.508). Nella Biblioteca Comunale oltre a mostre e iniziative dedicate a grandi e piccini, con la parte web (3.813 cittadini alle postazioni gratuite) e multimediale con l'adesione alla MediaLibraryOnLine.
Pontassieve, svelato al pubblico il fondo librario donato dalla famiglia Sansoni Trombetta
Oltre 900 opere in circa 1400 volumi, del '500 fino all''800, sono riposte in appositi scaffali all'interno del Palazzo Comunale ed ora sono a disposizione dei cittadini di Pontassieve. Il patrimonio librario entrerà a far parte della rete delle biblioteche della Toscana.
Val di Sieve, bando del servizio civile per migliorare biblioteche e foreste del territorio
Nove giovani del servizio civile regionale saranno impiegati in due progetti dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. Uno punta a differenziare e migliorare i servizi in biblioteca, l'altro vuole rafforzare il valore ambientale ed economico delle foreste locali.
Pontassieve, la Famiglia Sansoni dona al Comune un fondo librario di 1.400 volumi dell’800
Maria Stella Sansoni ha donato i volumi della biblioteca privata del bisnonno che saranno ospitati nel Palazzo Comunale, luogo dove ha abitato la sua famiglia. Sansoni: "Era dal 1937 che questi libri non avevano una collocazione. Questo è il posto giusto".