Alla Biofioricola sarà possibile degustare prodotti tipici del territorio, vedere mostre d'arte, visitare lo spazio espositivo 'La Bottega d'i Ghiberti'.
Tag: Biofioricola
"Ritaglia la cartolina di Pelago". Al via il concorso fotografico del territorio
Valorizzare il territorio di Pelago attraverso un concorso fotografico. Scatti che compongono una personale cartolina del proprio paese.
Biofioricola 2015. Torna a Pelago la tradizionale festa tra fiori e mostre d’arte
Il 25 aprile il centro storico di Pelago si colorerà di fiori e mostre d'arte, tra antiquariato e il primo concorso "Balcone fiorito".
Pelago, nel 2015 arriva “La Leonessa”, gara ciclistica con bici d’epoca su strade sterrate
Sul modello de "L'Eroica" la Valdisieve è pronta a lanciare la sua gara con bici d'epoca sulle trade sterrate di Pelago, Rufina e Reggello. Il progetto presentato da Comune e Pro Loco di Pelago e Università di Firenze. L'intento è creare un evento particolare per far conoscere il territorio delle Montagne fiorentine.
Pelago, torna la “Biofioricola”, tra mostre, fiori, artigianato, prodotti tipici e spazi per bambini
Giovedì 25 aprile nel centro storico di Pelago l'appuntamento pelaghese che accoglie la primavera. L'evento sarà anticipato questo sabato da "Aspettando la Biofioricola" con la presentazione dei sentieri tra Rufina e Pelago e l'inaugurazione di alcune mostre.
Nasce la mappa dei sentieri di Pelago e Rufina: 195 Km di tracciati tutti in uno smartphone
Una rete escursionistica definita e percorribile grazie a tracce per GPS o smartphone, consultabile su internet con tutti i dettagli, distanze, tempi e punti di interesse e servizi. La mappa è un lavoro frutto di tre anni di interventi, ricerche ed elaborazioni.
Pelago, dodicesima edizione della ‘Biofioricola di primavera’ tra fiori e prodotti tipici
Si è tenuta ieri nel centro storico del capoluogo la mostra mercato che ha reso protagonisti fiori, antichi mestieri e prodotti biologici. La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione, è stata anche l'occasione per vedere il nuovo polo espositivo 'La Bottega d'i Ghiberti'