Il Raduno prenderà il via sabato 8 luglio alle ore 16.00, con l’apertura degli stand e l’intitolazione dei sentieri a Aurelio Piani e Don Giuseppe Donatini.
Tag: Borgo San Lorenzo
Rufina, furto nella notte nelle scuole e nel Centro "La Mongolfiera"
Forzando la finestra degli immobili, hanno scassinato i distributori di cibo e bevande rubando tutti i soldi presenti. Colpite alcune scuole del Mugello.
Treni, sciopero fino alle 21.00 di stasera. In Valdisieve un treno ogni due ore
Fino alle 21.00 di domani, venerdì 30 settembre, saranno garantiti i treni dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00. FS: "Servizio ogni due ore".
A Monte Giovi il 67° Raduno dei Partigiani e dei Giovani
Si rinnova l’appuntamento per ricordare la lotta dei partigiani. Eredità di una memoria collettiva e un messaggio di auspicio per un avvenire di pace.
Rugby, giovane atleta di Pontassieve entra nella Nazionale under 17
Gabriele Vincenti, 16enne di Pontassieve, chiamato nel raduno degli azzurri. Potrebbe giocare la sfida tra Italia e Francia che si terrà a Prato il 27 febbraio.
Trasporto pubblico, Autolinee Toscane pronta a gestire il TPL regionale
L'azienda di trasporti che opera in Valdisieve potrebbe presto gestire tutto il trasporto pubblico locale della Toscana. Autolinee Toscane, del gruppo Ratp Dev, annuncia miglioramenti e una rivoluzione su corse, orari e itinerari.
Treni, sconto sull’abbonamento ai pendolari della Valdisieve. Rimborso per i disservizi
I titolari di abbonamenti a tariffa regionale Toscana potranno recarsi in biglietteria presentando l’abbonamento in originale (che verrà ritirato), chiedere il bonus e ricevere l'abbonamento con il relativo rimborso che verrà scalato dal costo del nuovo titolo di viaggio.
Treni, “Pendolaria 2014” promuove la Toscana ma boccia la linea Firenze – Borgo
Il quadro toscano che esce dal rapporto “Pendolaria 2014” è complessivamente positivo ma indica come necessario migliorare le linee esistenti in particolare realizzando il raddoppio della linea Borgo San Lorenzo-Firenze, una delle linee che taglia anche la Valdisieve.
Pontassieve e Londa, scadenza dei tributi locali slitta al 22 dicembre. Tanto rumore per nulla
Il Ministero precisa che i cittadini Comuni colpiti da aventi meteorologici avversi - tra cui anche Pontassieve e Londa - potranno pagare entro il 22 dicembre. Il tempismo imperfetto, il decreto incompleto e una 'agevolazione' di soli 6 giorni hanno messo in agitazione amministrazioni e residenti.
Londa e Pontassieve danneggiati da eventi meteorologici. Sospesi pagamenti di TASI e IMU
Il Ministero approva un decreto che sospende, a data destinarsi, il pagamento dei tributi locali a Londa e Pontassieve, Comuni colpiti da calamità a fine settembre. Decisione tardiva del Ministero e confusione nelle amministrazioni locali che hanno annunciato solo oggi, ad un giorno dalla scadenza annunciata, questo provvedimento.