Oltre 15.000 presenze per la 42a edizione del Bacco Artigiano di Rufina. Pinzani: "Quest’anno il vino è stato davvero il grande protagonista".
Tag: Chianti Rufina
Rufina, Bacco Artigiano 2017. Dal 28 settembre al 1 ottobre la festa del vino tra cultura e tradizione
La 42^ edizione del Bacco Artigiano di Rufina sarà nel segno della tradizione con un’attenzione particolare all’aspetto culturale.
Rufina, 41a edizione del Bacco Artigiano. “Oltre 20.000 visitatori. Numeri da record”
L'amministrazione fa il bilancio del Bacco, festa dedicata al vino tra Piazza Umberto I e Villa Poggio Reale. "Tutto esaurito" e stand "presi d'assalto".
Rufina, dal 22 al 25 settembre la 41a edizione del Bacco Artigiano
Torna a Rufina, dal 22 al 25 settembre, il Bacco Artigiano, la festa del vino e dei prodotti tipici con i 300 anni del Bando di Cosimo III dei Medici.
47° Toscanello D’Oro. Il programma con degustazioni e Soundwine
Gli appuntamenti per parlare di vino e cultura e, una serie di concerti e spettacoli live per divertir e movimentareil borgo del Toscanello d’Oro
Riparte “La Leonessa”. Il 23 e 24 aprile torna la ciclostorica della Valdisieve
Quattro percorsi su strade sterrate percorse da circa 100 appassionati con bici e abbigliamento d'epoca. "Un modo per valorizzare il nostro territorio".
Rufina, dal 24 al 27 settembre la 40a edizione del “Bacco Artigiano"
La manifestazione sarà anticipata sabato 19 e domenica 20 settembre con l'inaugurazione di tre mostre. La XXXX edizione cade nel centenario del Comune. In programma moltissime iniziative. La festa costerà circa 55 mila euro.
Rufina, al museo del vino si potrà volare sopra la zona del Chianti Rufina
A Villa Poggio Reale si potrà calpestare la più grande foto aerea della Toscana ed, in questo modo, esplorare il territorio del Chianti Rufina e del Pomino.
Rufina arriva a Dettelbach. In Germania per confrontarsi su vino e territorio
Una delegazione del Consorzio Chianti Rufina e Comune di Rufina nel comune tedesco gemellato. Visita alla Cantina Sociale GWF Franconia e confronto per preparare uno scambio commerciale e d'immagine.
Consorzio Chianti Rufina, “Nonostante le difficoltà e il maltempo il vino sarà buono”
I produttori di Chianti Rufina: "Il prodotto è in linea con quella di una buona annata". Numerosi i riconoscimenti sulle riviste di settore e nelle guide per alcune aziende che producono il vino del territorio della Valdisieve.