Terminerà con "Il gran finale", a Rufina, questo anno particolare che chiude questa esperienza volta a far conoscere la storia del Bardiccio.
Tag: Consorzio Chianti Rufina
47° Toscanello D’Oro. Il programma con degustazioni e Soundwine
Gli appuntamenti per parlare di vino e cultura e, una serie di concerti e spettacoli live per divertir e movimentareil borgo del Toscanello d’Oro
Toscanello d’Oro 2016. Fino al 5 giugno la 47a edizione
Torna a Pontassieve la tradizionale e celebre kermesse nel centro storico di Pontassieve. Oltre 100 volontari per il Toscanello d'Oro che compie 47 anni.
Pontassieve, il 14 e 15 maggio la IV Festa Rinascimentale in Castello
Storia, cultura, gastronomia e folklore nella IV edizione della Festa Rinascimentale in Castello promossa dal Corteo Storico di Pontassieve.
Rufina, dal 24 al 27 settembre la 40a edizione del “Bacco Artigiano"
La manifestazione sarà anticipata sabato 19 e domenica 20 settembre con l'inaugurazione di tre mostre. La XXXX edizione cade nel centenario del Comune. In programma moltissime iniziative. La festa costerà circa 55 mila euro.
Rufina arriva a Dettelbach. In Germania per confrontarsi su vino e territorio
Una delegazione del Consorzio Chianti Rufina e Comune di Rufina nel comune tedesco gemellato. Visita alla Cantina Sociale GWF Franconia e confronto per preparare uno scambio commerciale e d'immagine.
Consorzio Chianti Rufina, “Nonostante le difficoltà e il maltempo il vino sarà buono”
I produttori di Chianti Rufina: "Il prodotto è in linea con quella di una buona annata". Numerosi i riconoscimenti sulle riviste di settore e nelle guide per alcune aziende che producono il vino del territorio della Valdisieve.
Rufina, bilancio del Bacco Artigiano: 15.000 visitatori. Novità per la prossima 40a edizione
Non delude le aspettative neanche quest’anno la manifestazione dedicata al Chianti Rufina ed a tutte le eccellenze del territorio. Il prossimo anno il 40anniversario dell'evento ma si festeggerà anche i 100 dalla nascita del Comune di Rufina. Maida: "Ormai giunto il momento di cambiare".
Rufina, dal 25 al 28 settembre il XXXIX “Bacco Artigiano”. Anteprima con “Bacco in Villa”
Quattro giorni di eventi anticipati dal "Bacco in Villa" che si terrà dal 20 al 21 settembre. Vino, cibo e territorio protagonisti della 39edizione. Il Chianti Rufina apre le sue cantine, mostre e concerti tra Villa Poggio Reale e Palazzo Comunale. Tra gli eventi collaterali la conclusione del curioso progetto "Adotta du galline".
Pontassieve, circa 2.000 persone scendono in piazza per dire no all’inceneritore di Selvapiana
Manifesti e cori contro i Sindaci locali, i danni per la salute e il costo dell'impianto. Il corteo, partito da Piazza Cairoli e arrivato davanti al Comune di Pontassieve, è stato capeggiato dalla scritta "Salviamo la Valdisieve dal MegaInceneritore"