Si rinnova l'idea del Corteo di realizzare il calendario. Questo è il sesto consecutivo. 2018 dedicato al Giubileo Straordinario nella Pieve di San Lorenzo a Montefiesole.
Tag: corteo storico di Pontassieve
Cavalcata dei Magi a Firenze. Presente anche il Corteo Storico di Pontassieve
Il Corteo Storico di Pontassieve parteciperà, anche quest'anno, alla rievocazione storica della "Cavalcata dei Magi" a Firenze.
Pontassieve, il presepe in una tenda da campo. Per ricordare il sisma e i terremotati
La “natività” rappresentata in una tenda della protezione civile per ricordare il sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia
A Rufina si conclude l’anno internazionale del Bardiccio. Quattro chef per la “Notte Rossa”
Terminerà con "Il gran finale", a Rufina, questo anno particolare che chiude questa esperienza volta a far conoscere la storia del Bardiccio.
Pontassieve, il 14 e 15 maggio la IV Festa Rinascimentale in Castello
Storia, cultura, gastronomia e folklore nella IV edizione della Festa Rinascimentale in Castello promossa dal Corteo Storico di Pontassieve.
Il Corteo Storico di Pontassieve presenta il calendario 2016. Foto al Castello di Sammezzano
PONTASSIEVE – Venerdì 18 dicembre saranno esposti i 12 scatti che comporranno il calendario 2016 del Corteo Storico di Pontassieve. Un calendario che quest'anno viene dedicato alla cultura, alla storia e alla bellezza del territorio ponendo come scenario il suggestivo castello di Sammezzano. A rivelarlo è Alessandro Sarti, Presidente del Corteo Storico di Pontassieve, che … Leggi tutto Il Corteo Storico di Pontassieve presenta il calendario 2016. Foto al Castello di Sammezzano
Pontassieve, 350 figuranti per la III Festa Rinascimentale con lo Scoppio del Castello
Secondo gli organizzatori sono state migliaia le persone che hanno partecipato ed assistito a questa particolare festa che ha messo in scena tamburini, sbandieratori, cavalieri, amazzoni, falconieri, antichi mestieri.
Il Corteo Storico di Pontassieve presenta il calendario 2015. Nei dodici mesi attori e artisti toscani
Venerdì 12 dicembre la presentazione del calendario dove, in costume e insieme ai figuranti, ci saranno anche Angela Finocchiario, Alessandro Benvenuti, Paolo Hendel, Sergio Forconi e Alessandro Paci. Il calendario sarà presentato ad una cena a sostegno della Fondazione Careggi Onlus.
Dal 17 al 19 maggio il “Corso della Nave”. Torna il battello che collegava Rufina e Montebonello
Giunta alla sua IX edizione la manifestazione vuole ricordare il vecchio mezzo che attraversava la sieve e collegava i due territorio. Diverse manifestazioni tra la prova del battello, mercatini, corsi di pittura, giochi per bambini e fuochi d'artificio.
Rufina, l’ottava edizione del “Corso della nave”. Le immagini della manifestazione e del battello
Le immagini della manifestazione che si è svolta ieri mattina tra le sponde del fiume sieve per rievocare il passaggio del battello che collegava Rufina a Montebonello. Una manifestazione che segna l'appartenenza e l'identità di un territorio.