Annunciati i finalisti del premio Letterario Nazionale Vallombrosa dedicato, in questo 2017, a “Pane, Olio, Vino: il cibo fra sacro e mondano”.
Tag: Eugenio Giani
Pontassieve fra Sette e Ottocento. Una ricerca storica ricostruisce lo spaccato della comunità
Ricostruita l'organizzazione territoriale e demografica, sociale e culturale dell’intera popolazione residente che abitava a Ponte a Sieve tra '600 e '700.
Rufina, nuovo Impianto Sportivo ad “Impatto Zero”. Inaugurazione con la squadra di Amatrice
Il nuovo impianto sportivo, innovativo e sostenibile costato 500 mila euro. Ieri il taglio del nastro pensando ad Amatrice. Sport e solidarietà.
Rufina, prende vita il nuovo campo sportivo. Inaugurazione abbracciando Amatrice
Un nuovo campo sportivo in erba sintetica, con due nuovi campi da calcetto, autosufficiente dal punto di vista energetico per oltre 300 ragazzi.
Pelago, dal 2 all’11 settembre torna “L’arte del gusto, il gusto dell’arte”
Nel centro storico di Pelago la tradizionale manifestazione di fine estate, tra gusto ed arte, organizzata ogni anno dal tessuto associativo locale.
Centenario del Comune di Rufina, eventi per ricordare i cittadini illustri
Premiazione e pergamene per cittadini noti del mondo, ex amministratori. Consiglio comunale congiunto con Pelago, nuovo albero in Piazza Umberto I e installazione di una nuova scultura in Via Calamandrei.
Pelago, nasce Piazza Fellini. Riqualificata la zona dell’ex Cinema Europa
Da sabato l'area in cui era presenta il vecchio Cinema Europa, oggi completamente riqualificata, sarà inaugurata e prenderà nuova vita.
Diacetum Festival 2014. Dal 15 luglio Pelago capitale della cultura della Valdisieve
Presentato in Consiglio regionale il cartellone dell’iniziativa che si svolgerà a Diacceto a partire da martedì 15 luglio. Il Presidente dell'Associazione Diacetum: "Obiettivo valorizzare e ravvivare la zona di Diacceto".
Rufina, inaugurata la nuova ciclopista a Scopeti. L’impianto viene dedicato a Tommaso Cavorso
Vicino alla SS67, ma in completa sicurezza. Ideata dall'Associazione Cicilista Valdisieve è stata sostenuta dalla BCC di Pontassieve , Comune di Rufina e Comune di Pontassieve. L'impianto viene dedicato al ciclista 14enne che due anni fa su queste strade perse la vita.
‘Il Marinaio’ di Talani, la grande statua darà il benvenuto all’ingresso di Pontassieve
Inaugurata ieri pomeriggio la scultura che, alta quattro metri e mezzo e posizionata sulla rotatoria che di fatto è la porta di Pontassieve, sarà il biglietto da visita della città. La scultura celebra Vespucci a cinquecento anni dalla sua morte ma rafforza anche l'intesa economica e culturale con la città di Miami negli Stati Uniti.