Richiesta di smentita del Partito Democratico di Pontassieve e della Lista Civica per Monica Marini Sindaco.
Tag: ex area ferroviaria
Pontassieve, Rfi si riprende sede della Polfer e DLF. Comune: "Scongiurato indebitamento per 1,4 milioni di euro"
Grazie ad un accordo in extremis è stato modificata la convenzione riguardante la proprietà e i vincoli legati all'acquisizione dell'Ex Area Ferroviaria.
Riqualificazione Ex Aera Ferroviaria. Dopo l’annuncio il silenzio. Il progetto rimane un segreto
Il progetto c’è, è stato presentato ufficialmente al Comune, ma ancora non è stato reso noto. Consiglieri presi di sorpresa. Vige il silenzio causa trattative.
Valdisieve, Cisl scrive ai Sindaci: “Che fine ha fatto la Casa della Salute?”
Il Sindacato chiede un incontro per conoscere gli sviluppi della vicenda. “Bisogna passare dalle dichiarazioni ai fatti. Si farà? quali funzioni? Quando sarà realizzata?”.
Ex-Area ferroviaria di Pontassieve, Marini: “Rimettiamo in discussione scelte del passato”
Il Sindaco abbandona le ipotesi pensate fino ad oggi sull'area ferroviaria, vecchie di dieci anni, e annuncia di voler redigere un nuovo Piano Strutturale basato su esigenze e bisogni della popolazione, oggi profondamente mutati. Marini: "C'è un diffuso disorientamento sul da farsi. Ridisegniamo senza timore, insieme a tutti, i tratti della Pontassieve futura". Apprezzamento e sostegno da PD e Lista Civica.
Pontassieve, Sindaco lancia il Piano strutturale Intercomunale. Un passo verso il Comune unico?
Dalle pagine de "La Nazione" Marini annuncia che chiederà ai comuni vicini di redigere un Piano Strutturale condiviso. Rilancia l'idea della riqualificazione dell'ex-Area Ferroviaria e vede nel Piano Intercomunale l'atto che guiderà la costituzione del Comune Unico.
Ex-area ferroviaria di Pontassieve, confronto tra giunta e Movimento 5 stelle
Il primo cittadino ha incontrato una delegazione del M5S guidata da due consiglieri di opposizione per discutere e confrontarsi su Pontassieve. Al centro del dibattito il futuro dell'ex area ferroviaria. M5S: "Apertura dell'amministrazione nell'ascoltare". Marini: "Davanti a scelte strategiche giusto avviare un dialogo e confronto".
Pontassieve, piano attuativo su Borgo Verde. Il dibattito in consiglio e le visioni politiche
Reazioni e commenti politici prima, durante e dopo l'approvazione del piano attuativo sulla porzione dell'ex-area ferroviaria di proprietà comunale. Monica Marini vede un possibile e concreto sviluppo, perplesso Poggiali dell'UDC, critici Borgheresi e Vaggelli di Forza Italia e contrario Gori del Movimento 5 Stelle.
Ex-Area ferroviaria di Pontassieve, approvato il piano attuativo su “Borgo Verde”
Definite funzioni e strutture da sviluppare nella porzione pubblica: metà dell'area sarà composta da parchi e giardini, la restante da residenze, casa della salute, parcheggi e strutture polifunzionali. Contestata una scelta fatta a fine legislatura. Mairaghi: "Deciderà la futura amministrazione, ma non scegliere oggi vorrebbe dire scegliere di rinunciarci".
Pontassieve, divisa in tre l’area ferroviaria. Per il Comune più autonomia e opportunità
Dopo anni di stallo con convenzioni che legavano l'area comunale a Ferrovie dello Stato e bandi deserti il Comune potrà operare autonomamente sulla parte di sua proprietà. Il Sindaco delinea uno scenario ma sarà la prossima amministrazione a decidere sul futuro dell'ex area ferroviaria.