Il “Carro Matto” si sposta in città per la magnifica sfilata dell’ “Offerta del vino del contado alla Signoria di Firenze”.
Tag: Firenze
Rufina, Villa Poggio Reale si tinge dei colori di MiaDi per il MEYER
A Rufina, sabato 16 settembre, un'iniziativa per la raccolta di fondi per il progetto MiaDi a sostegno dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Pelago, la giunta sostiene "Corri la Vita" contro il tumore al seno. "Perché uniti si può vincere questa battaglia"
La Giunta di Pelago sostiene Corri La Vita e la ricerca contro il Tumore al seno. Appuntamento il 24 settembre. Lo scorso anno oltre 35 mila partecipanti.
Nuova sfida dei ragazzi pelaghesi di "Lost for Italy". In cammino da Firenze a Falterona
Enrico (21 anni), Viola (18) e Lorenzo (17), da Firenze alla volta del Falterona, per toccare paesi e piccoli borghi e far scoprire il nostro territorio.
La SS67 in Via Aretina riapre al transito. Dal 4 settembre senso unico alternato per completare i lavori
Conferma la riapertura della strada statale 67, chiusa negli ultimi due mesi tra Anchetta e Compiobbi a causa dei cantieri e dei lavori alla fognatura.
"Saranno Famosi?". Primi ciak per il film di Sarti che parlerà di una scuola di ballo di Pontassieve
"Saranno famosi?" Diretto da Alessandro Sarti il film vedrà attori noti e meno noti con comparse della Valdisieve. Il ricavato alla Fondazione Bacciotti.
Via di Rosano, contro le code i semafori diventano “intelligenti”
Entro agosto i semafori a Vallina diventeranno "intelligenti" riducendo i tempi di attesa degli automobilisti e favorendo lo scorrimento dei veicoli.
Lavori alla SS67. Da lunedì 17 luglio blocco del traffico. Percorsi alternativi e mezzi pubblici
Dal 17 luglio all’13 agosto e dal 21 agosto al 2 settembre SS67 chiusa, in entrambe le direzioni, 24 ore su 24. Prima a Compiobbi e poi Anchetta.
Studenti di Pontassieve in Cina per insegnare ai coetanei la storia e cultura fiorentina
Dal 15 al 22 luglio, gli studenti saranno ospiti della Family and School Federation per insegnare agli studenti cinesi gli stili di vita italiani.
Monte Giovi, 8 e 9 luglio il 68° Raduno dei partigiani e dei giovani
Il Raduno prenderà il via sabato 8 luglio alle ore 16.00, con l’apertura degli stand e l’intitolazione dei sentieri a Aurelio Piani e Don Giuseppe Donatini.