Scambio educativo e culturale per formare le giovani generazioni ad una cultura europea fondata sui valori della conoscenza e della tolleranza.
Tag: giovani
Pontassieve, TARI 2017 ridotta. Agevolazioni per under35 e famiglie con ISEE sotto i 15mila euro
Il Consiglio comunale ha approvato le tariffe TARI per il 2017, ridotte anche grazie alla diminuzione dei costi del servizio svolto da Aer spa.
Servizio civile regionale. A Pontassieve selezione di giovani per il progetto HELP
Il progetto HELP prevede l’utilizzo di 4 giovani da impiegare nel Comune di Pontassieve per l’affiancamento a minori in difficoltà scolastica.
Pelago, Alessandra Cuccuini nuovo assessore comunale
Cuccuini, già capogruppo di maggioranza, seguirà Istruzione eInfanzia, Mobilità e trasporti, Accoglienza e Integrazione, Politiche Giovanili.
Valdisieve, opportunità per 6 giovani. Parte il progetto Viriglio del Servizio Civile
Andranno sostenere i processi di socializzazione e supporto di giovani disabili nei Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina e San Godenzo.
Valdisieve, premio Kairos 2016. Per 400 bambini “L’altro ha bisogno di me”
Al Cinema Accademia la terza edizione dell'iniziativa ha lo scopo di stimolare le nuove generazioni a diventare dei buoni cittadini.
“Settimana della legalità”. Pontassieve incontra i protagonisti della lotta alla mafia
Tra gli ospiti Pino Maniaci, giornalista anti- Cosa Nostra noto alla cronaca per le aggressioni subite negli anni a seguito delle sue inchieste tramite la televisione locale siciliana Tele Jato.
Pelago, riapre il Circolino di San Francesco. “Risposta alle esigenze dei giovani della Valdisieve”
Partito come MCL, poi diventato Social Pub, oggi - grazie all'impegno di 50 volontari - riaprirà le sue porte ponendosi come luogo di incontro per più generazioni.
Londa e San Godenzo, cercasi neo-laureati under 30 per due tirocini all’ufficio tributi
Il servizio finanziario associato accoglierà due giovani laureati e inoccupati per 6 mesi. I due si occuperanno di tasse, tributi ed emersione dell'evasione fiscale.
Bus notturno per i giovani della Valdisieve: Al via dal 10 luglio, costerà 3 euro
Definiti costi e percorsi di "Salta Su", bus notturno che accompagna i giovani della Valdisieve alla movida fiorentina. Un biglietto di andata e ritorno costerà 3 euro. Il servizio attivato per sette venerdì sera dal 10 luglio.