Complessivamente per contrastare il fenomeno degli incendi boschivi la Regione Toscana investe annualmente circa 9 milioni e mezzo di euro.
Tag: incendi
Divieto accensione fuochi fino al 15 settembre. La Regione estende il periodo a rischio incendi
La Regione proroga il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi. Le comunicazioni della Sala di Protezione civile della Città Metropolitana.
In Toscana scatta il divieto di accensione fuochi. Rischio di incendi boschivi
Il rischio di innesco e propagazione di incendi boschivi risulta già alto nelle zone centro-meridionali del territorio regionale.
Incendi boschivi, prorogato al 15 settembre il divieto di accensione fuochi
Il divieto, che doveva concludersi il 31 agosto, è stato prolungato dalla Regione Toscana. Per evitare gli incendi va osservato il regolamento forestale.
Incendi, scatta il divieto assoluto di accensione fuochi
al 1° luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.
Pelago, prevenzione degli incendi lungo la ferrovia. Sindaco ordina la ripulitura
Con una ordinanza chiesta ai privati la ripulitura da erbe secche vicine alle linee della ferrovia per evitare innesco e propagazione degli incendi.
Pericolo incendi, scatta il divieto di bruciare sterpaglie. Fino al 31 agosto periodo a rischio
Da oggi, 1 luglio, scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali, senza deroghe di orari o distanze minime per poterlo fare.
Pericolo incendi, scatta il divieto di bruciare sterpaglie. Provvedimento fino al 31 agosto
La Provincia di Firenze con atto dirigenziale fa scattare il divieto di ogni forma di abbruciamento di residui vegetali sul territorio provinciale. Anche se l'estate non è particolarmente calda il pericolo incendi rimane in agguato.
Siccità e crisi indrica: carenza d’acqua anche nel fiume Sieve. Oggi incontro in Provincia
A Firenze si riuniranno i Comuni del territorio per delineare le azioni da intraprendere. La carenza d'acqua coinvolge Bilancino, ma anche i corsi dei fiumi Arno, Sieve e Bisenzio. E' anche periodo a rischio incendi visto il tempo e le temperature sopra la media.