Dopo 6 bellissimi anni si conclude l'esperienza del primo giornale on-line della Valdisieve. Oggi, nel giorno del nostro compleanno, festeggiamo l’aver auto lo spirito per ideare questo progetto, il coraggio di avviarlo e la forza di mantenerlo saldo e vitale per oltre 2000 giorni. Arrivederci Valdisieve.
Tag: informazione
"Ma dove? In biblioteca". Pontassieve aderisce alla campagna regionale per "l’accessibilità" alla cultura
PONTASSIEVE - Anche quest’anno la biblioteca comunale di Pontassieve partecipa alla campagna regionale di promozione della Biblioteca. L'edizione 2017 della campagna "Ma dove? In biblioteca" ha come tema "l'accessibilità" all'informazione, alla conoscenza, e in senso ampio alla cultura, da garantire a tutti i soggetti che sono in qualche modo esclusi da tale diritto a seguito … Leggi tutto "Ma dove? In biblioteca". Pontassieve aderisce alla campagna regionale per "l’accessibilità" alla cultura
Toscani e internet, il 72% delle famiglie ha un accesso. Il 45% naviga ogni giorno
La maggior parte dei toscani ha un accesso. Su internet per comunicare, per leggere e ascoltare musica, per informarsi o per aggiornare i loro social.
Riparte il progetto ‘Pronto badante’: sostegno ad anziani e famiglie
Interventi di informazione, orientamento e tutoraggio ma anche nell'erogazione di un voucher per le necessità dell'assistenza.
M5S di Rufina e Londa in soccorso dei cittadini sui rimborsi Publiacqua. Richieste per oltre 70 mila euro
Nelle due settimane precedenti alla scadenza dei termini per richiedere il rimborso il Movimento 5 Stelle di Rufina e Londa, grazie a banchini informativi, hanno consentito a molti cittadini di fare richiesta. "Abbiamo aiutato i cittadini a richiedere il rimborso per più di 70.000 euro".
Il Comune di Pontassieve sbarca su Facebook con la pagina ufficiale. “Ancora più vicini ai cittadini”
Apre la pagina ufficiale del Comune di Pontassieve. Saranno date informazioni su iniziative, bandi e concorsi, viabilità, emergenze e lavori, curiosità e informazioni di servizio. Il primo status: "Da oggi ancora più vicini ai cittadini, per un’informazione chiara, puntuale, immediata, per condividere la vita del nostro Comune".
Sieve Notizie compie gli anni. L’informazione della Val di Sieve spegne due candeline
Nell'ultimo anno sono stati pubblicati oltre 600 articoli, tra notizie e approfondimenti. Oltre 75 mila i lettori che hanno consultato questa testata giornalistica. Il ringraziamento a chi sostiene l'unico giornale locale che quotidianamente fa informazione sulla Val di Sieve.
Sieve Notizie festeggia il suo primo compleanno: 12 mesi di Val di Sieve
Un anno fa nasceva ufficialmente il primo giornale on-line della Valdisieve. Una nuova voce del territorio che conclude il suo rodaggio e conferma la sua voglia di informare su una zona che fino a 365 giorni fa non vantava il suo organo di informazione.
Nasce ‘Pontassieve24’, un nuovo format video informativo del Comune che sbarca su Youtube
Sul canale Youtube 'cdapontassieve' periodicamente saranno pubblicati alcuni video, con sottotitoli, che faranno un resoconto di eventi e avvenimenti salienti riguardanti l'amministrazione di Pontassieve. Il format è interamente prodotto, a costo zero, dagli uffici comunali.
Il Comune di Pelago arriva su Skype. L’ente diventa social su tutti i network
L'amministrazione attiva un canale in più per comunicare con i cittadini. Con questa introduzione Pelago è il Comune della Valdisieve che utilizza di più il web - Facebook, sito web ufficiale e newsletter - per diffondere notizie e rispondere ai cittadini.