Pioggia in arrivo in Toscana e su buona parte della penisola italiana. Lamma: "Un sollievo ma non sarà sufficiente per risolvere il problema della siccità"
Tag: Italia
Rufina e Dettelbach celebrano 10 anni di gemellaggio. I Sindaci riconfermano il patto
Rufina e Dettelbach rinnovano il patto di amicizia nei 10 anni di gemellaggio. Quello con la cittadina tedesca è uno dei legami più forti e duraturi.
Studenti di Pontassieve in Cina per insegnare ai coetanei la storia e cultura fiorentina
Dal 15 al 22 luglio, gli studenti saranno ospiti della Family and School Federation per insegnare agli studenti cinesi gli stili di vita italiani.
Referendum Costituzionale, Valdisieve in controtendenza. Vince il SI con il 61,09%
Con 14.556 voti la Valdisieve si esprime a favore della riforma costituzionale. Al referendum è andato a votare il 79,87% degli aventi diritto.
Referendum Costituzionale, alle 19.00 in Valdisieve affluenza al 69,12%
Circa 21.000 cittadini sono andati a votare al referendum costituzionale. Il dato dell'affluenza alle ore 19.00 trasmesso dalle 42 sezioni della Valdisieve.
Referendum Costituzionale, in Valdisieve alle 12.00 affluenza al 25,27%
Dopo 5 ore sono state 7.617 in Valdisieve le persone che hanno votato. Urne aperte fino alle 23.00 per votare sul Referendum Costituzionale.
Da Borselli alle Cinque Terre. Nuova sfida per i ragazzi di “Lost for Italy”
Nuova avventura per i tre ragazzi di Borselli che percorreranno 400 km sull'Appennino Settentrionale per scoprire zone nascoste da valorizzare.
Pontassieve, visita e scambio culturale con 30 studenti giapponesi
"Gemellati" con alcuni loro coetanei della scuola scuola primaria Italo Calvino, sono arrivati a Pontassieve per onorare il 150esimo anno dalla firma del Trattato di Amicizia e Commercio tra Giappone e Italia.
Centenario del Comune di Rufina, eventi per ricordare i cittadini illustri
Premiazione e pergamene per cittadini noti del mondo, ex amministratori. Consiglio comunale congiunto con Pelago, nuovo albero in Piazza Umberto I e installazione di una nuova scultura in Via Calamandrei.
Rufina, tavola rotonda sull’immigrazione. "Ordinarie storie di straordinaria emigrazione"
Sabato prossimo, 17 ottobre, alle 16,30 nella Sala del Consiglio Comunale di Rufina si parla di immigrazione, un argomento di grande attualità in Europa, Italia, Toscana e a livello locale in Valdisieve.