Opportunità per i giovani toscani. Aperte le domande ricoprire 65 posti di servizio civile tra le Procure di tutta la regione per progetti di legalità.
Tag: legalità
“Settimana della legalità”. Pontassieve incontra i protagonisti della lotta alla mafia
Tra gli ospiti Pino Maniaci, giornalista anti- Cosa Nostra noto alla cronaca per le aggressioni subite negli anni a seguito delle sue inchieste tramite la televisione locale siciliana Tele Jato.
Pontassieve, parte #primostep, ciclo di incontri per i giovani. Il primo ospite è Iacopo Melio
Diritti, sport, scrittura, mondo digitale e legalità. Questi i temi che saranno affrontati a #PrimoStep. Ospite d'onore Iacopo Melio, promotore di #vorreiprendereiltreno
Londa, 5a elementare ricorda strage di Capaci e propone una legge in difesa dei bambini
La classe quinta della scuola primaria di Londa lo scorso 23 maggio ha partecipato alla "Nave della legalità" andando a Palermo al XXI anniversario della strage di Capaci. I ragazzi scrivono anche una proposta di legge in difesa dei bambini
Valdisieve, nel 2012 scoperti 17 evasori totali. La GdF registra un’evasione da 27 milioni
Il Bilancio della Tenenza Pontassievese che ha portato alla scoperta di 81 lavoratori in nero, con la denuncia di 13 persone. Il 30% delle attività controllate mostra irregolarità sul rilascio dello scontrino. Il Comandante: "Azioni a tutela di chi rispetta le regole"
Pontassieve, iniziato con la Costituzione il ciclo di incontri “Pillole di legalità democratica”
Sei incontri che si concluderanno in Via dei Georgofili a Firenze per parlare di legalità e favorire nelle nuove generazioni la partecipazione attiva. Nel primo incontro gli studenti della media M.Maltoni hanno parlato di Costituzione con il Sindaco di Pontassieve
Pontassieve, la Guardia di Finanza spiega la legalità ai bambini della scuola De Amicis
Questa mattina in una 5a elementare il Comandante della Tenenza di Pontassieve ha spiegato con parole semplici e chiare l'evasione fiscale, la contraffazione e l'ampio lavoro della GdF. L'iniziativa rientra nell'ampio programma "Educazione alla legalità"
Pontassieve, il Procuratore Gian Carlo Caselli alla Balducci: “Cari studenti, la legalità conviene”
Questa mattina è arrivato all'Istituto superiore pontassievese per parlare di criminalità organizzata, legalità, corruzione e mafie. Un incontro che servirà per riflettere sul tema in vista della XVIII giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Pontassieve, inaugurato il “Giardino della legalità” per non dimenticare le stragi mafiose
Nel ventesimo anniversario della strage di Via D'Amelio - in cui persero la vita il Giudice Borsellino e cinque agenti della sua scorta - l'amministrazione dedica alla memoria delle stragi il parco di Viale Diaz che costeggia la Sieve.