Partono da Pontassieve ma nei prossimi due mesi, ogni giovedì mattina, il gruppo di migranti volontario proseguirà in altre parti della Valdisieve.
Tag: migranti
Pontassieve, migranti diventano volontari. Il progetto di integrazione della Croce Azzurra
Con un accordo tra CAT e Croce Azzurra, alcuni giovani migranti arrivati da Gambia e Senegal dedicheranno parte del loro tempo a favore della comunità.
A Pontassieve "DiMMi". Un concorso per raccontare i "diari multimediali migranti"
Un progetto nato per raccogliere il racconto di viaggio e di vita delle persone e dei migranti che raggiungono il nostro Paese. Concorso entro il 30 giugno.
Londa, migranti tra integrazione e volontariato. Formazione per lavorare in boschi e aree verdi
Siglato tra Comune, Associazione il Sicomoro ed ARCI Toscana un protocollo d’intesa per il “volontariato di pubblica utilità” rivolto ai migranti.
Pelago, ANCI Toscana premia il progetto Tandem: miglior pratica regionale per l’integrazione
ANCI Toscana premia il progetto che vede coinvolti migranti - che si allenano a parlare l’italiano - e giovani pelaghesi - che si allenano con l’inglese.
Pelago, Zucchini su richiedenti asilo: "Lettera mal interpretata. Solo trasparenza e realtà"
L'intervista al Sindaco di Pelago che chiarisce i motivi della lettera in cui si precisava l'affollamento dei bus per la presenza dei richiedenti asilo.
Pontassieve, primo atto della consulta degli stranieri. “Tempi certi per i migranti richiedenti asilo”
Il Consiglio Comunale compatto ha approvato la richiesta di tempi certi per l'iter sulla valutazione delle richieste di asilo politico dei migranti.
Live in Sieve, gli appuntamenti di luglio tra divertimento e diritti umani
I ragazzi di Live In Sieve promuovono una serie di appuntamenti dedicati ai "diritti in piazza" a sostegno di migranti, disabili e lgbti.
Pontassieve, accoglienza per 10 migranti. Sul territorio ospitati 35 rifugiati
In fuga da conflitti e discriminazioni, richiedenti asilo o protezione internazionale, arrivano - per decisione della Prefettura di Firenze - a Pontassieve.
Rufina conosce i richiedenti asilo sul territorio. A Pomino i laboratori interculturali
Per favorire l'incontro fra i cittadini pominesi e i richiedenti asilo il Circolo ARCI ha organizzato un laboratorio di intercultura.