Nuova postazione in un tratto in cui i cittadini hanno denunciato alte velocità e poca sicurezza. Salgono ad 8 gli autovelox sul territorio pontassievese. I dati sulle infrazioni della Polizia Municipale Arno-Sieve.
Tag: Mugello
Treni, si ripetono i disagi per il binario 18. Annuncio all’ultimo e corsa inutile dei pendolari
Si è ripetuto il tardivo annuncio del binario a pochi minuti dalla partenza. Dopo l'episodio dello scorso 4 dicembre, in cui rimasero a terra circa settanta pendolari. Oggi il treno delle 16.55 ha subito lo stesso trattamento.
San Godenzo, Alessandro Manni si ricandiderà. Apertura sulla fusione con Londa e Dicomano
Il primo cittadino ad una trasmissione televisiva rivela l'appoggio politico per il secondo mandato. Preoccupazione per la gestione di un territorio montano e apertura per la fusione. "I Comuni montani bersagliati. La fusione con Londa e Dicomano può aiutare".
Il Tribunale di Pontassieve chiude ufficialmente. Il saluto del giudice tra amarezza e commozione
Il Giudice Magnelli ha salutato personale, istituzioni e forze dell'Ordine: “Qui qualità ed efficienza. Grazie a tutto il personale non abbiamo chiuso prima”. Mairaghi: “Una ferita per questo territorio”. Cappelletti: "Con il trasferimento i processi saranno più lunghi”.
La polemica su Peretola arriva in Valdisieve. Corsinovi: “Riguarda anche questi territori”
Le Liste Civiche Valdarno e Valdisieve (area centro destra) portano la polemica fiorentina nei territori della Val di Sieve. "Sviluppo di Peretola strategico per la Toscana, quindi anche della Val di Sieve. I Sindaci locali si accontentano di qualche locomotiva a vapore"
I primi tre mesi della Lega Nazionale del Cane Mugello Valdisieve: 100 iscritti e 20 volontari
Cresce l'attenzione sul territorio nei confronti degli amici a quattro zampe. In soli 90 giorni circa cento iscritti e venti volontari attivi si stanno prendendo cura e cercando famiglia a decine di animali. Pronti altri progetti: raccolta alimentare e formazione dei volontari.
Dal 1 luglio riapre l’ambulatorio diabetologico di San Francesco, ma ogni quindici giorni
Il servizio sarà riattivato e sarà presente ogni quindici giorni e potrà ospitare i pazienti ma solo su espressa indicazione del medico di famiglia. La decisione è stata presa all'audizione della IV Commissione sanità della Regione Toscana.
Nasce la sezione Mugello-Valdisieve della Lega Nazionale per la difesa del Cane
I volontari che già da anni donano il loro tempo agli animali in difficoltà, si uniscono in una sede locale dell'Associazione Nazionale. La priorità è quella occuparsi di cani e gatti del territorio. Il Presidente: "Tante situazioni da risolvere in questa zona"
Ambulatorio diabetologico di San Francesco. Riapre il servizio, ma solo per alcuni pazienti
Verrà attivato un servizio di accoglienza per i pazienti diabetici di primo livello, ma quelli di secondo livello dovranno comunque recarsi nelle strutture ospedaliere vicine. I diabetici contro la decisione: "Non è cambiato niente. Ripristiniamo il vecchio servizio".
Ambulatorio diabetologico di San Francesco. L’Asl valuterà la riapertura del servizio
Dopo l'incontro tenutosi ieri sera a Pontassieve l'Azienda Sanitaria prende atto di numeri e difficoltà. Sarà levato il servizio a pagamento, accelerata la medicina d'iniziativa e riferito al DG dell'Asl la richiesta del ripristino. Altro incontro tra due settimane.