Venerdì 12 dicembre la presentazione del calendario dove, in costume e insieme ai figuranti, ci saranno anche Angela Finocchiario, Alessandro Benvenuti, Paolo Hendel, Sergio Forconi e Alessandro Paci. Il calendario sarà presentato ad una cena a sostegno della Fondazione Careggi Onlus.
Tag: Paolo Hendel
Carcarlo Pravettoni torna a Pontassieve. Hendel presenta “Come truffare il prossimo e vivere felici”
Stasera, martedì 9 dicembre, Paolo Hendel sarà al Cinema Accademia e, nelle vesti dell'ironico farabutto genio dell'imprenditoria Carcarlo Pravettoni, presenterà il suo libro denso di consigli su come uscire dalla crisi aggirando simpaticamente le regole.
Pontassieve, Cinema Italia riapre le sue porte per girare un film sul Cinema Universale di Firenze
Il cinema pontassievese chiuso da anni sarà la location del film dedicato alla Firenze degli anni 70'. Il regista: "Il Cinema Italia conserva il sapore del cinema storico, fedele nelle sue atmosfere". Partecipazione speciale di Vauro, Paolo Hendel, l'artista Clet e la Bandabardò.
Pontassieve, successo per la serata con Hendel. Raccolti 1200 euro per la Fondazione Careggi
Il Cinema Accademia è stato riempito da cittadini che hanno assaporato comicità, cultura, e solidarietà. Aspetti valorizzati dalla presentazione del libro "Intervenite numerosi". Alessandro Sarti: "Comicità e spunti profondi per far conoscere questa Fondazione".
Paolo Hendel Sindaco di Pontassieve per una sera, tra comicità, cultura e beneficenza
Il 28 gennaio al Cinema Accademia sarà presentato il libro "Intervenite numerosi" scritto da Alessandro Sarti. Ospite della serata l'attore Paolo Hendel che nei panni di Carcarlo Pravettoni sarà il nuovo Sindaco di Pontassieve. Le vendite del libro andranno in beneficenza alla Fondazione Careggi Onlus.
Londa, il Comune aderisce alla campagna “Acqua usiamola bene” e ricorda consigli e divieti
L'amministrazione aderisce alla campagna di Publiacqua che ha come testimonial l'attore Paolo Hendel. Il Comune ricorda ai cittadini l'ordinanza che definisce divieti e consigli sull'uso delle risorse idriche. Sanzioni da 25 a 150 euro per chi trasgredisce.