Dal 17 luglio all’13 agosto e dal 21 agosto al 2 settembre SS67 chiusa, in entrambe le direzioni, 24 ore su 24. Prima a Compiobbi e poi Anchetta.
Tag: Prefettura di Firenze
“Rufina oltre i confini”, i migranti diventano volontari delle Associazioni locali
Un modo nuovo per conoscere i rifugiati politici ed avvicinarli alla cittadinanza anche attraverso la partecipazione a progetti di volontariato.
Pontassieve, accoglienza per 10 migranti. Sul territorio ospitati 35 rifugiati
In fuga da conflitti e discriminazioni, richiedenti asilo o protezione internazionale, arrivano - per decisione della Prefettura di Firenze - a Pontassieve.
Pontassieve, a Basilio Pompei e Enzo Nelli le “Medaglie della Liberazione”
Per la festa della Repubblica parteciperanno a Palazzo Vecchio alla Cerimonia di consegna delle "Medaglie della Liberazione", promossa dalla Prefettura.
Pontassieve, sul territorio accolti 33 migranti. "Risposta solidale all’emergenza"
Bencini: "Ad oggi possiamo dirci soddisfatti, non soltanto in termini di numeri, ma per l’aver preteso e mantenuto un alto livello di rispetto della persona umana".
Valdisieve, ospitati circa 100 profughi. La Prefettura chiede uno sforzo di solidarietà
Secondo la Prefettura nell'"Area Sieve" devono essere accolti l'8,9% dei migranti arrivati nella provincia fiorentina. Tra Dicomano, Rufina, Pelago, Londa e San Godenzo accolti circa 100 profughi. A Pontassieve non si trovano strutture e disponibilità per l'accoglienza.
Pontassieve, Carabinieri cercano una nuova Caserma. L’attuale è "troppo grande e onerosa"
La Prefettura di Firenze lancia un avviso pubblico alla ricerca di un immobile che sia più funzionale ai militari dopo il passaggio da Compagnia a Tenenza.
Rufina, seggio con scuola aperta. L’assessore ai docenti contrari “Rovinata la settimana bianca?”
Vito Maida replica alla lettera di alcuni docenti che hanno criticato l'allestimento del seggio nella scuola media senza sospendere l'attività didattica. "L'allusione alla pericolosità del seggio mi sembra assurda. Ho rovinato le ferie che erano abituati a fare"
Medaglia alla memoria a Fernanda Bartolini, vedova di un pontassievese deportato
Il riconoscimento del Presidente della Repubblica alla vedova di Franceschino Campioni, cittadino pontassievese che visse il dramma della prigionia nei campi nazisti durante l'ultimo conflitto mondiale. Il racconto che permettere di tramandare la memoria.
Sicurezza SR70, il Comune di Pelago risponde alla Regione e chiede provvedimenti incisivi
L'amministrazione, che attende ancora una risposta ufficiale dalla Regione, risponde alle precisazioni che non sono piaciute nel metodo e nel merito. Il Comune chiede il blocco dei veicoli pesanti e vuole chiarimenti sui prossimi provvedimenti.