I genitori dovranno ottenere la documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione. Pena l'esclusione da nido e materna e una sanzione fino a 500 euro.
Tag: scuola primaria
Rufina, scuola G.Mazzini sarà antisismica. Governo stanzia risorse per avviare gli interventi
Grazie a poco più di 550 mila euro sarà messa in sicurezza la G.Mazzini nel capoluogo. Saranno fatti interventi di manutenzione straordinaria.
Rufina, il Comune chiede 3,2 milioni di euro per la messa in sicurezza nelle scuole
Presentati a Regione e Ministero della Pubblica Istruzione, nella speranza che vengano finanziati, tre progetti per la messa in sicurezza delle scuole "L.Carroll", "G. Mazzini" e "L.Da Vinci". Un pacchetto da 3,2 milioni di euro.
Ecco la nuova scuola di Londa. Dopo 9 anni di attese i bambini lasciano i prefabbricati
Inaugurata la nuova struttura che dal 28 aprile ospiterà i 140 studenti che per 9 anni hanno fatto lezione in dei prefabbricati. Poco più di 4 milioni di euro spesi tra bandi nazionali, provinciali ed europei e tante attese. Gioia e commozione di docenti e genitori.
Pontassieve, il tempo pieno alla scuola Galilei di Sieci viene garantito dai volontari
I volontari della Croce Azzurra faranno servizio di sorveglianza liberando ore alle maestre per l'insegnamento pomeridiano. Il servizio è attivo da quattro anni e fu attuato dopo la riforma Gelmini che, con la riduzione delle ore e del personale, mise a rischio il tempo pieno.
E’ di 34 alunni di Montebonello la migliore illustrazione della Festa della Toscana
I bambini - che l'anno scorso sono risultati vincitori - hanno consegnato il loro disegno a Stella Targetti, Vicepresidente della Regione Toscana con delega all'istruzione. Il disegno raffigura un tappeto volante. "Voi potete volare e, magari, far volare noi adulti"
Scuola, dall’anno 2012-2013 ai libri di testo per le classi primarie ci pensa il Comune di residenza
I libri di testo per chi frequenta la scuola primaria non saranno più forniti dal Comune che ospita l'istituto ma dal Comune di residenza. I genitori dovranno rivolgersi alle rispettive amministrazioni. Lo prevede una delibera regionale sulgli indirizzi per l'a.a. 2012-2013.
Studenti della Valdisieve, i più bravi alle superiori sono i ragazzi di Rufina e San Godenzo
In Valdisieve circa 1.500 studenti vanno alle superiori. Molti si recano a Firenze, scelgono un indirizzo tecnico e trovano difficoltà nei primi anni. Alla maturità più bravi i maschi di San Godenzo e le ragazze di Londa. I dati dell'anno scolastico 2010/2011.
Nelle scuole primarie di Pelago e Pontassieve arriva il minivolley
Cinque istruttori insegneranno il minivolley ai bambini delle classi quarte e quinte del territorio. Previsto a fine anno scolastico un torneo tra le scuole coinvolte. Alla presentazione del progetto ''Non solo matematica'' sottolineata la funzione sociale dello sport.