Non si tratta di buonismo, ma - oltre al rispetto di una regola che la categoria si è autoimposta - di comprendere le conseguenze che la diffusione di queste informazioni, a nostro parere irrilevanti, può alimentare.
Tag: Sieve Notizie
“L’aiuto becchino”. Giacomo De Bastiani lancia il suo libro con un crowdfunding
Dopo il successo del blog il videomaker della Valdisieve lancia una raccolta fondi su internet per creare il suo libro: un insieme di storie della sua infanzia passata tra le lapidi.
Valdisieve, le opposizioni sull’Unione di Comuni: “E’ il PD che ha fallito”
“Non accetteremo che l'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve sia dichiarata morta, dall'oggi al domani” perché a fallire non è stata l'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ma il Partito Democratico dove “risiedono miopia, cause e responsabilità”.
PD e Sindaco di Rignano: “Esperienza dell’Unione è giunta al termine”
Lorenzini accoglie la proposta di Pontassieve sulla fusione di Comuni. "Siamo e saremo disponibili ad iniziare un dialogo, un percorso che ci porti a realizzare un progetto che dia nuovo slancio ai nostri territori".
Giovane liutaio di Pontassieve espone i suoi violini al "Music China" di Shanghai
Andrea Giovannetti, liutaio di 30 anni, ha aperto da pochi mesi la sua bottega a Pontassieve e già si presenta al mercato mondiale. La passione per la musica, la storia e il valore del territorio. "Un grande musicista può nascere a New York come in Valdisieve ma dobbiamo far scoprire questo mondo".
Treni e disagi dei pendolari della Valdisieve. L’Unione: "Chiederemo incontro a Trenitalia"
Molti cittadini hanno segnalato all'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve moltissime criticità, da carrozze piccole a coincidenze complicate oltre ai costanti ritardi che si presentano quotidianamente.
Polisportiva Sieci, oltre 200 bambini danno il via alla nuova stagione sportiva
Ieri pomeriggio l'Associazione sportiva dilettantistica ha presentato ufficialmente le squadre e gli iscritti che, in molte discipline, prenderanno parte ai tantissimi tornei della nuova stagione 2015-2016.
Bacco Artigiano a Rufina: Oltre 13.000 presenze. Nel 2016 si terrà a Villa Poggio Reale
Il Comune esprime “grandissima soddisfazione” per come è andata la quattro giorni della manifestazione. Presenze in calo rispetto all'edizione 2014. "L’anno prossimo il Bacco sarà organizzato solo ed esclusivamente in Villa Poggio Reale"
Giovane di Rufina all’EXPO di Milano. Parteciperà con il sostegno di Sieve Notizie
Duccio Tatini, grazie al supporto del nostro giornale, realizzerà insieme ad altri coetanei provenienti da 20 paesi del mondo un manifesto su come migliorare, attraverso il giornalismo, il sistema alimentare mondiale.
Rufina e il suo "Bacco Artigiano". Dal 24 al 27 settembre la 40a edizione
Presentata ufficialmente la manifestazione che quest'anno cade nel centenario del Comune di Rufina. Molte manifestazioni, eventi, spettacoli tra Villa Poggio Reale e Piazza Umberto I.