Hanno votato 23.349 elettori dei 30.842 aventi diritto registrando complessivamente un'affluenza del 75,70%. La più alta affluenza alle europee si è registrata a Londa (81,67%) mentre quella più bassa si rileva a Rufina (72,97%).
Tag: Sinistra Ecologia e libertà
Risultati delle Europee in Valdisieve. Trionfo del Partito Democratico che raggiunge il 66,9%
Nelle elezioni europee il PD trova un ampio consenso in Valdisieve ottenendo 15.158 voti. Nettamente staccate le altre forze politiche: Movimento 5 stelle (12%), Forza Italia (8,1%), L'Altra Europa per Tsipras (5,34%) e Fratelli D'Italia (2,21%).
VALDISIEVE AL VOTO. AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
I dati della giornata elettorale che determinerà i futuri sindaci e consiglieri dei comuni della Valdisieve e i deputati al parlamento europeo della circoscrizione Italia Centrale.
Valdisieve al voto tra europee e amministrative. Seggi aperti dalle 7.00 alle 23.00
Dopo quasi due mesi di campagna elettorale domani, domenica 25 maggio, i cittadini della Valdisieve voteranno per scegliere i deputati per il parlamento europeo ma anche i sindaci e i consiglieri comunali. Come si vota e tutti i dettagli dei candidati locali.
Elezioni comunali 2014 a Pontassieve. Candidati a Sindaco, consiglieri e programmi elettorali
Per il centrosinistra si candida Monica Marini, supportata dalla lista PD e dalla lista civica "Per Monica Marini Sindaco", Alessandro Borgheresi per Forza Italia, Simone Gori per il Movimento cinque stelle e Alice Miceli per la lista civica "Per un'altra Pontassieve a sinistra". Tutti i dati, i candidati, consiglieri e programmi elettorali completi.
Valdisieve al voto. In 5 Comuni 15 candidati a Sindaco, 16 liste e 196 candidati consiglieri
Conclusa la presentazione e ammissione di liste, candidati e programmi. Ecco chi parteciperà alle elezioni amministrative del 25 maggio che determineranno primo cittadino e consiglio comunale a Pontassieve, Londa, Rufina, San Godenzo e Pelago. Tutti i dati, numeri, liste e le candidature nei cinque comuni della Valdisieve.
Pontassieve, Marini si presenterà con due liste: PD e lista civica. “Per un centrosinistra unito”
Oltre alla lista del Partito Democratico, con capolista Samuele Fabbrini, Monica Marini sarà sostenuta dalla lista civica "Per Monica Marini Sindaco" dove confluirà Sel, Progetto Toscana, Psi e società civile. "Nuovo patto per rappresentare tutto il centrosinistra"
Pontassieve, al via la campagna elettorale di Monica Marini. “L’inizio di un percorso”
Il candidato a Sindaco del centrosinistra inaugura il comitato e dà il via ufficiale alla campagna elettorale. "La futura amministrazione sarà caratterizzata dalla partecipazione dei cittadini, dall'ascolto, dall'umiltà, dalla sobrietà e dalla semplicità". Marini si presenterà con due liste: Partito Democratico e Lista civica "Per Monica Marini Sindaco"
Pelago, al via la campagna elettorale di Zucchini. Inaugurato il comitato elettorale
A San Francesco la sede che riunirà idee e volontari a sostegno della candidatura dell'attuale Sindaco, che punta ad essere riconfermato alle amministrative di maggio. "Luogo in cui le persone potranno confrontarsi, capire chi siamo e cosa proponiamo".
Primarie, Pontassieve non merita di scegliere il Sindaco tra un caposcout e una Cuperliana doc
EDITORIALE - Le primarie di Pontassieve continuano ad essere definite come lo scontro tra l'amico di Renzi e la vecchia Cuperliana. Visione forzata che nasconde ai cittadini l'intera coalizione di centrosinistra, le qualità, la visione e le proposte. I candidati saranno costretti a spogliarsi di marchi e targhette per non deludere Pontassieve.