Pubblicato un avviso pubblico rivolto a imprese, singoli cittadini ed associazioni di promozione turistica, interessati a organizzare tour guidati.
Tag: storia
Da Borselli alle Cinque Terre. Nuova sfida per i ragazzi di “Lost for Italy”
Nuova avventura per i tre ragazzi di Borselli che percorreranno 400 km sull'Appennino Settentrionale per scoprire zone nascoste da valorizzare.
Pontassieve, commemorazione del 72° anniversario dell’Eccidio della Pievecchia
L’Amministrazione Comunale di Pontassieve invita la cittadinanza a ricordare quando 14 persone furono uccise per rappresaglia a colpi di mitra dai tedeschi.
Pontassieve, evento per ricordare il ruolo delle donne nella società
Una serie di eventi aperti a tutti per ricordare il ruolo delle donne nella famiglia, nel lavoro, nella storia, nella società e nel volontariato.
La Casa del Popolo delle Palaie festeggia 70 anni. Un film ne ripercorre storia e valori
Volontari e frequentatori del circolo hanno deciso di diventare attori e personaggi di un film che sarà proiettato giovedì 26 novembre al Cinema Accademia di Pontassieve.
Giovane liutaio di Pontassieve espone i suoi violini al "Music China" di Shanghai
Andrea Giovannetti, liutaio di 30 anni, ha aperto da pochi mesi la sua bottega a Pontassieve e già si presenta al mercato mondiale. La passione per la musica, la storia e il valore del territorio. "Un grande musicista può nascere a New York come in Valdisieve ma dobbiamo far scoprire questo mondo".
Pontassieve, la scuola Giuntini compie 130 anni. Una mostra ripercorre la sua storia
Questa domenica sarà inaugurata la mostra “Scuola Giuntini 1885-2015” per celebrare un istituto che dalla sua nascita fino al 1970 è stato l’unico asilo infantile di Pontassieve.
Rufina Cento anni dopo. In mostra le cartoline d’epoca della Grande Guerra
Questo fine settimana a Rufina si ricorda la Grande Guerra, un conflitto bellico che prese il via contemporaneamente alla nascita del Comune di Rufina. Tutto esattamente cento anni fa.
Nel 2015 Rufina festeggerà il suo centenario. Pronte iniziative con foto e ricostruzioni storiche
Nel dicembre 1915 Rufina si separò da Pelago e nacque l'attuale Comune. Uffici già al lavoro per preparare il calendario di iniziative, che si concluderanno a metà 2016. Creato il logo dell'avvenimento.
Pontassieve, "Adotta il viaggio della memoria". Cena e raccolta fondi per dare l’opportunità a più studenti
Per consentire ad un numero maggiore di studenti di partecipare al viaggio nei campi di Dachau, Mauthausen, ed Ebensee, è stata organizzata, per venerdì 20 marzo, una cena per "Adottare il Viaggio della Memoria".