I ragazzi della Valdisieve incontreranno la Regione Toscana per conoscere le opportunità del progetto "Giovanisì" che mette in campo iniziative e sostegno su tirocini, casa, Servizio civile, fare Impresa, lavoro, studio e formazione.
Tag: studio
Pelago, riapre il Circolino di San Francesco. “Risposta alle esigenze dei giovani della Valdisieve”
Partito come MCL, poi diventato Social Pub, oggi - grazie all'impegno di 50 volontari - riaprirà le sue porte ponendosi come luogo di incontro per più generazioni.
Pontassieve, 500 studenti adottano un monumento. Prima volta in Toscana
Adottare un monumento, non per gestirlo ma per studiarlo nel suo contesto storico, ambientale e artistico.
Valdisieve, 5.000 studenti tornano sui banchi di scuola. Il 65% studierà a Pontassieve
I dati raccolti da Sieve Notizie su iscrizioni, studenti e classi che tra pochi giorni riprenderanno l'attività scolastica. Sui 5.059 studenti 3.293 frequenteranno le scuole di Pontassieve (1.020 all'Istituto Superiore Balducci).
Pontassieve, Casa Rossa diventa polo formativo per i giovani. Al via progetto "Switch"
Questa mattina iniziato il percorso formativo per 21 ragazzi della Valdisieve che, di età tra i 16 e i 18 anni, attualmente non studiano e non lavorano. L'iniziativa è stata promossa dalla Coop. 21, dall'Istituto Balducci e dal Comune di Pontassieve.
Pontassieve, riconoscimento ai “Ragazzi 100 e Lode”. Premiato il merito dopo la maturità
Premio e sostegno economico per gli studenti della Valdisieve che lo scorso anno scolastico hanno concluso la maturità con un voto tra 90 e 100 e lode. La manifestazione alla sesta edizione. In sei anni premiati 150 studenti del territorio.
Valdisieve, parte il progetto “Adesso Tu” rivolto ai giovani che non studiano e non lavorano
Nell'ambito del progetto Giovanisì della Toscana arriva in Val di Sieve un progetto che vuole accompagnare i giovani "Neet" dai 18 ai 30 anni in percorsi che riguardano l'accesso al lavoro e formazione.
Valdisieve, sostegno economico per gli studenti con ISEE sotto i 15 mila euro
Fino al 1 dicembre (28 novembre per Londa) le famiglie della Valdisieve che hanno un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro potranno richiedere un contributo economico che può variare da 84 a 280 euro in base alla classe frequentata dai figli. Sostegno contro l'abbandono scolastico.
Pontassieve, con l’integrazione nelle scuole riprende l’attività del Centro Interculturale
Ripartono i progetti per accogliere gli alunni stranieri arrivati da poco in Italia. Grazie all'aiuto di mediatori, che affiancano gli insegnanti, e l'attivazione di laboratori linguistici vengono garantite parti opportunità nel diritto all'istruzione.
Pelago, contributi per sostenere il diritto allo studio grazie al “Pacchetto scuola 2012/2013”
Arrivano le risorse per sostenere economicamente le famiglie che soffrono un disagio economico sociale e contrastare l’abbandono scolastico. Il contributo può variare dai 120 ai 280 euro in base alla classe. Rimborsi dal 70 al 100% dell'importo massimo previsto.