Chi ha un abbonamento annuale delle società Autolinee Chianti Valdarno e Autolinee Mugello Val di Sieve, potrà utilizzare il treno nella tratta Pontassieve-Firenze e ritorno.
Tag: trasporti
Rufina, centrodestra su infrastrutture e SS67: "Mentre il PD litiga i cittadini sono in coda"
Chiacchiere mentre, intanto, tra dichiarazioni, promesse elettorali, conferenze sul tema di movimenti interni alla maggioranza, nulla appare muoversi
Rufina, variante della SS67 dimenticata? Se ne riparla "per chiedere di passare dalle parole ai fatti"
Lunedì 17 luglio un incontro-dibattito sulle infrastrutture della Valdisieve e la variante della SS67. Venturi (RufinaCheVerrà): "Si passi ai fatti"
Pelago, Alessandra Cuccuini nuovo assessore comunale
Cuccuini, già capogruppo di maggioranza, seguirà Istruzione eInfanzia, Mobilità e trasporti, Accoglienza e Integrazione, Politiche Giovanili.
Sindaci chiedono coinvolgimento sul trasporto ferroviario. Ceccarelli: “Allargheremo il confronto”
L'assessore Ceccarelli risponde positivamente alla richiesta di Sindaci di essere consultati sul futuro del trasporto regionale su ferro.
Treni, sciopero il 24 e 25 maggio. Dalle 21.00 di stasera un treno ogni due ore
Sciopero dei treni dalle 21.00 di stasera, martedì 24, fino alle 18.00 di domani, mercoledì 25 maggio. Garantito il servizio tra le 6.00 e le 9.00.
Trasporti, tagliandi ISEE-TPL 2015 resteranno validi fino a marzo 2016
Ci sarà più tempo per chiedere un nuovo ISEE 2016 e il tagliando per avere l'agevolazione sugli abbonamenti regionali.
Tramvia fino a Bagno a Ripoli per servire anche la Valdisieve. I Sindaci chiedono la progettazione
I primi cittadini della Val di Sieve hanno chiesto di sbloccare la situazione e avviare la progettazione della linea T 3.2.
Pontassieve, sicurezza e area bus davanti all’Istituto Balducci. Affidati i lavori
Ufficialmente affidati i lavori per realizzare un'area di sosta bus più ampia e un attraversamento pedonale più largo e visibile. Intervento di sicurezza sugli attraversamenti pedonali anche nel capoluogo.
Pelago, Bilancio 2015. Opposizione: "Situazione drammatica". Il Sindaco: "Comune esattore dello Stato"
Le opinioni di maggioranza e opposizione che hanno portato all'approvazione del bilancio 2015. Comune rassegnazione sui tagli statali. L'opposizione impaurita da un Comune senza prospettive, la maggioranza si vanta di aver mantenuto i servizi inalterati.