Dopo 6 bellissimi anni si conclude l'esperienza del primo giornale on-line della Valdisieve. Oggi, nel giorno del nostro compleanno, festeggiamo l’aver auto lo spirito per ideare questo progetto, il coraggio di avviarlo e la forza di mantenerlo saldo e vitale per oltre 2000 giorni. Arrivederci Valdisieve.
Tag: Val di Sieve
Differenziando: Perché ogni anno "Puliamo il mondo"?
La manifestazione, portata in Italia da Legambiente, è presente oggi ovunque grazie al lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente".
Rufina, A Villa Poggio Reale presentazione del libro “Mugello e Valdisieve in rosa” di Bruno Confortini
Dopo il Bacco Artigiano, per tutto il mese di ottobre a Rufina sarà ancora protagonista la Cultura.
Pontassieve, definito il progetto del nuovo Chino Chini. Nel 2018 nuove aule e auditorium
Il nuovo Chino Chini, secondo il Comune, è destinato a diventare "una nuova ed importante realtà per Pontassieve". Marini: "Occasione di aggregazioni".
Rufina, arriva l’eco compattatore. Sconti e coupon per chi fa bene la raccolta differenziata
Nella zona degli impianti sportivi sarà possibile utilizzare un nuovo sistema ecologico per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Migranti puliscono gli argini della Sieve. Collaborazione volontaria per il territorio
Partono da Pontassieve ma nei prossimi due mesi, ogni giovedì mattina, il gruppo di migranti volontario proseguirà in altre parti della Valdisieve.
Londa, Festa della Pesca Regina 2017. Una produzione di nicchia sotto i riflettori
Comune e organizzatori soddisfatti dell'edizione 2017 tra cooking show e sfide tra aziende per rinnovare l'attenzione su un frutto tipico della Valdisieve.
Divieto accensione fuochi fino al 15 settembre. La Regione estende il periodo a rischio incendi
La Regione proroga il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi. Le comunicazioni della Sala di Protezione civile della Città Metropolitana.
Trasporto pubblico in Valdisieve. Sindaci chiedono di avviare i servizi del "lotto debole"
Amministratori locali chiedono alla Metrocittà di accelerare le procedure, rallentate dai ricorsi, per avviare il servizio di trasporto il prima possibile.
Dibattito sulla variante di Rufina, Sindaco chiamato solo per i saluti. “E’ mancato il rispetto istituzionale”
Si parla della variante alla SS67 ma viene chiamato solo a portare i saluti. Sindaco protesta e lascia l'incontro. "E' mancato il rispetto istituzionale"