La maggior parte dei toscani ha un accesso. Su internet per comunicare, per leggere e ascoltare musica, per informarsi o per aggiornare i loro social.
Tag: Web
Rufina, parlare con i figli di sentimenti e sessualità. Al CIAF ciclo di incontri per genitori
Il ciclo di incontri, libero e gratuito, dal titolo "Affettivamente...parliamo di sessualità", prevede tre appuntamenti (Il 7, 14 e 21 aprile) con una esperta, psicologa, pedagogista e consulente sessuologa.
“L’aiuto becchino”. Giacomo De Bastiani lancia il suo libro con un crowdfunding
Dopo il successo del blog il videomaker della Valdisieve lancia una raccolta fondi su internet per creare il suo libro: un insieme di storie della sua infanzia passata tra le lapidi.
Pontassieve, l’ADSL arriva anche a Monteloro. Vicesindaco: “Copertura quasi totale”
Alla fine di dicembre è stata attivata la connettività anche a nella frazione collinare del territorio comunale di Pontassieve, che adesso ha una copertura quasi totale dei suoi 115kmq di estensione.
Nuovo sito web per il Comune di Rufina. Rinnovata grafica e servizi
L'amministrazione ha lanciato il nuovo sito istituzionale, consultabile facilmente anche dai dispositivi mobili.
Nasce "Valdisieveconomia.it", portale on-line che orienta le imprese su bandi e finanziamenti
On-line il sito internet rivolto ad imprese locali, associazioni e professionisti per orientarsi tra bandi, offerte e opportunità di finanziamenti regionali, nazionali e europei. Renderà più dinamico il progetto Eurosportello avviato ad inizio 2015.
Consumatori 2.0 on-line tra diritti e doveri. A Pontassieve un incontro sul tema
Mercoledì 24 febbraio alle 21.00 presso la Biblioteca comunale una serata informativa per capire opportunità, limiti e pericoli della rete.
“Dio è giovane”, da Pontassieve il primo sito web italiano sulla giovinezza di Dio
Il giornalista e scrittore pontassievese Riccardo Clementi pubblica un libro sulla giovinezza di Dio e apre un portale web. "Testimonianza della giovinezza di Dio, troppo spesso dipinto come qualcosa di anacronistico e vecchio"
Pelago, sempre più cittadini utilizzano il web per parlare con l’amministrazione comunale
Crescono del 30% i visitatori del sito web istituzionale pelaghese. Soddisfazione dell'amministrazione che negli ultimi anni ha attivato Facebook, Twitter e Skype. Zucchini: "Importante renderli effettivamente funzionanti e costantemente aggiornati"
Biblioteca Comunale di Pontassieve, nel 2013 oltre 22 mila i libri presi in prestito
Cresce l'attività, i libri in prestito e gli iscritti (7.508). Nella Biblioteca Comunale oltre a mostre e iniziative dedicate a grandi e piccini, con la parte web (3.813 cittadini alle postazioni gratuite) e multimediale con l'adesione alla MediaLibraryOnLine.